Risultati da 1 a 15 di 40

Discussione: Aspartame, Attenzione! 2°capitolo

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    450

    Predefinito

    Allora che porti qualche studio scientifico per supportare la sua tesi, ricrdati aleg che tutti siamo buoni a muovere accuse, ma perchè esse siano valide devono essere comprovate da dati e fatti.

    Anassimando sfortunatamente non ha portato ne gli uni ne gli altri.
    Le multinazionali sono imprese, e come tali devono puntare al profitto per sopravvivere, di sicuro non possono regalare i prodotti, ma di certo non mirano ad uccidere la clientela.

    Questa è semplice logica di mercato.

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,289

    Predefinito

    Diciamo che ci sono degli studi in corso e solo un domani se ci sarà qualcuno che farà una causa milionaria a qualche multinazionale sapremmo forse la verità.
    In attesa cerchiamo di moderarne l'uso o sostituirlo con altri dolcificanti.
    CIao

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    450

    Predefinito

    Vedete ragazzi è questo che mi stupisce: voi dite che ci sono degli studi in corso, ma nell'articolo si muovono gia pesanti accuse al prodotto, quindi deduco che ci debbano essere dei dati precisi a conprovare questa accuse.
    DOve sono?
    INoltre non si dice a che dosi il composto diviene attualmente tossico, e per rispondere ad Anassimandro, se noi prendessimo piccolissime dosi di cianuro ogni giorno per anni, il nostro organismo diverrebbe immune verso quel veleno! E questo è scientificamente provato, prendi per esempi quei tipi che si fanno pungere da scorpioni per tutta la vita, dopo qualche anno il veleno non ha piu effetto su di loro. (lo so stupido esempio, ma serve solo per far capire.).

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    269

    Predefinito

    alcune News che riguardano l'aspartame:

    PREMESSA - E' incredibile come il 100% dei studi scientifici commissionati dalle multi-nazionali risultino favorevoli all'utilizzo dell'aspartame e come il 90% degli studi indipendenti invece non lo siano. Inoltre qualsiasi studio che venga effettuato e che non venga succesivamente approvato dall'OMS (Organizzazione Sanitaria Mondiale), non ha nessuna validità scientifica, secondo quanto riferiva un loro rappresentante alla recente puntata di "porta a porta".

    =-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=
    La CNN americana ha sul proprio sito un vecchio articolo (18 Nov. 1996) riguardante uno studio dove si parla di una connessione tra aspartame e tumori al cervello e in cui viene evidenziata la richiesta da parte del Community Nutrition Institute e del Centers for Science in the Public Interest di ulteriori studi per certificare la sicurezza dell'aspartame.

    http://www.cnn.com/HEALTH/9611/18/aspartame/

    Naturalmente l'FDA (Food and Drugs Administration - ente americano preposto al controllo alimentare e medico) e la Nutrasweet (produttrice di aspartame) difendono il loro dolcificante a spada tratta.

    In una successiva pubblicazione sul sito internet del MIT (Massachusetts Institute of Technology di Cambridge) troviamo un'altro articolo che dal titolo "RIAFFERMANO LA SICUREZZA DELL'ASPARTAME". In fondo all'articolo si sfoggia con grande orgoglio i meriti dello studio condotto e con grande sorpresa (non di certo nostra) leggiamo che "...la gran parte degli studi sono stati supportati ($.$.$.$.$, NDR) dalla NutraSweet..."
    ....studi pagati dalla Nutrasweet... uuuum!

    http://web.mit.edu/newsoffice/tt/199...aspartame.html


    Ci possiamo fidare degli scienziati del CRC (Clinical Research Center) e di quelli del MIT?

    In luce alle recenti discussioni televisive sull'Uranio impoverito dove si è venuto a sapere che l'OMS, bloccata da una accordo datato 1959, non può "studiare l'uranio e i suoi effetti" e dichiara pubblicamente che l'Uranio è innocuo, ci possiamo forse fidare di uno studio atto a denunciare, diffamare e rovinare il suo commissionatore? Giudice e giudicato sono la stessa persona.

    La cosa ci sembra, oltre che scandalosa, ridicola!

    Apro una parentesi: l'OMS è la stessa che ci sta rassicurando sulla "mucca pazza"! Tratteremo presto in questa sede e sul sito sia l'uranio che le povere mucche pazze.

    Un'altra chicca Europea sull'aspartame:

    http://www.eufic.org/it/food/pag/food15/food152.htm

    A questo indirizzo troverete un'altro articolo pubblicato sul sito dell'EUFIC (European Food Information Council - Consiglio Europeo d'Informazione Alimentare) dove leggiamo:

    "... L'obiettivo di Eufic è fornire informazioni scientificamente fondate e, dal momento che l'aspartame sembra essere "il caso del mese", è ora di mettere dei punti fermi alla discussione..." Vediamo questi punti fermi.

    Dicono dell'aspartame che sia un potente dolcificante utilizzato largamente, non una sola parola sulle possibili sostanze che lo potrebbero sostituire.

    Cito testualmente: "...L'aspartame è ottenuto dall'unione di due amminoacidi (i componenti delle proteine), l'acido aspartico e la fenilalanina, con una piccola quantità di metanolo..." Una piccola quantità di metanolo. E' come dire se assumi un veleno giornalmente e in piccole dosi non ti fa nulla.

    Qui alcune notizie sul metanolo:

    http://www.laleva.cc/alimenti/metanolo.html

    Eufic sottolinea che l'aspartame sia stato valutato positivamente da un comitato scientifico derivato dalla fusione FAO/OMS (l'OMS, quella che dichiara l'uranio innocuo, NDR) e che gli è stato dato un codice indentificativo come additivo alimentare: E-142.

    Il codice identificativo dell'aspartame in realtà è E-951!

    Un'ultima cosa, a chi interessa si ricordi di salvare sul proprio computer i documenti relativi ai link sopra indicati perché potreste avere la spiacevole sorpresa di cercarli di nuovo e non trovarli più come ci è recentemente successo! Sul sito del parlamento europeo non sono più riuscito a trovare un documento da noi linkato ad una pagina dove venivano enumerati le sostanze tossiche e altro. Il documento da me salvato a scopo preventivo (!) riporta l'uranio classificato con i seguenti codici: T+ (altamente tossico, NDR) R 26/28 (cancerogeno, mutageno e/o tossico, NDR) R 33 -N (?, NDR); R 51-53 (pericoloso per l'ambiente, NDR). Il documento sarà messo sul nostro sito in versione integrale.

    Tutto questo ci lascia l'AMARO in bocca!

    La Leva di Archimede - Roma
    Associazione di consumatori per la libertà di scelta
    http//www.laleva.cc

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    450

    Pensieroso

    Da link che mi hai dato sull'aspartame!
    Prima di tutto complimenti sei riuscito a dire che avevano marchiato l'aspartame come E-142 mentre in vece come puoi notare e leggere nel test originale è sempre definito come E-951!!

    How can I tell if a product contains aspartame?
    Consumers can identify those foodstuffs containing aspartame by looking at the ingredients lists on product labelling. Like all food additives approved for use in the European Union (EU), aspartame has been assigned an "E-number". Its presence in foods can be indicated either by its name (ie "aspartame") or by its number E-951.
    Ma guarda? E' scritto li! IN rosso!
    continuiamo cmq.


    COpio pari passo il teso preso dal link :http://www.eufic.org/page/en/show/la...wer-aspartame/

    What happens to aspartame in the body once it is ingested?
    Following ingestion, aspartame breaks down in the gut into its three constituent parts: two amino acids - aspartic acid and phenylalanine-, and methanol, which are then absorbed into the blood.

    The two amino acids (aspartic acid and phenylalanine) are building blocks of protein and are found naturally in all protein-containing foods, including meats, grains and dairy products. Methanol is also found naturally in many foods such as fruits and vegetables, and their juices and is part of the normal diet.
    These components are used in the body in exactly the same ways as when they are also derived, in much greater amounts, from common foods and beverages (e.g. eggs, milk, cheese, meat, fish, fruits and vegetables). For example, a serving of non-fat milk provides about 6 times more phenylalanine and 13 times more aspartic acid than the same amount of beverage sweetened with aspartame; a serving of tomato juice provides about 6 times more methanol than the same amount of aspartame-sweetened beverage. Neither aspartame nor its components accumulates in the body over time.




    Mi piace leggere proprio nei link che mi dai tu ^^^^ che adesso traduco: "il metanolo è trovato naturalmente in molti cibi quali frutta e verdura, il loro succhi ed è parte integrante di una dieta normale.




    Sai perchè? La risposta risiede nella catena carbonosa che compone le struttura organica dei cibi!!! (chissa come si fa ad ottnere l'alchool dalla frutta?) Ti consiglio di dare un occhiata alla chimica organica ok?



    Ma continuiamo! La second parte in rosso dice che: una porzione si latte scremato fornisce 6 volte più phenylalanine 13 volte piu acido aspartamico rispetto alla stessa bevanda dolcificata con aspartame, una porzione di succo di pomodoro fornisce circa 6 volte piu metanolo che la stessa bevanda dolcificata cone aspartame!!
    Dovrei quindi smettere di mangiare i miei pomodori? Cavolo è stagione di bruschette ora! Quindi ripeto che questo "veleno" lo stiamo assumendo naturalmente si dalla nascita!!! E in che dosi? Infinitesimali!


    Vorrei fare comuqnue notare di come tu dia link, nemmeno specifici, ma solo alla home page, e poi tu ti permetti di stilare per noi riassunti INCORRETTI e senza citare el fonti!! INCREDIBILE.



    continuiamo ok?



    All those studies have been reviewed by regulatory scientists around the world, including the US Food and Drug Administration (FDA) and the Joint FAO/WHO Expert Committee on Food Additives (JECFA). In each case, aspartame was determined to be safe for human consumption.






    QUinid tu stai insinuando che 3 delle piu grandi e rispettate agenzie alimentari del mondo siano corrotte e abbiamo cercato di camuffare risultati che dimostravano al tossicità dell'aspartame per coprire il culo ad una sola agenzia? La NutraSweet?
    Bhe, di sicuro il discorso fila consocendo la fama della fda, per l'agenzia con il piu alto numero di sostanze bannate dal mercato americano! Rordiamoci il ban dell'efedra (che fece perder e miliardi alle società faramcologiche!).
    La fao una delle agenzie alimentari piu umanitarie che ci siano la vedo proprio bene a coprire le tracce di una malvagia società!

    Ora voglio fare notare un'altro tuo errorino di scrittura ok? NOn è la fusinoe di FAO e OMS ma la fusione è tra FAO e WHO===> petetico tentatvi di screditare un agenzia introducendo studi sull uranio impoverito (WTF???) che non centrano niente con la discussione odierna.

    La jecfa non l'hai nemmeno nominata poi -_-''

    QUinid noi abbiamo 4 delle agenzie piu grandi al mondo ce sostengono l'innocuità dell'aspaartame, e ancora nessuno studio o link a studi che sostengano la tossicità di esso.


    Ma continuiamo, ci ho anche preso gusto!
    Sempre su link da te fornitomi Possiamo leggere
    How much aspartame can be safely consumed? What is the Acceptable Daily Intake?
    The Acceptable Daily Intake (ADI) of aspartame in the European Union is 40 milligrams per kilogram of body weight. The ADI refers to the amount of aspartame that can be taken daily in the diet, over a lifetime, without any health problem. This is equivalent to 2,800 milligrams for an average adult. An adult would have to drink about 14 cans of a sugar-free drink every day of his/her life before reaching the ADI. So if you exceed the ADI for aspartame, you will not suffer any negative effects because this possibility has already been taken into account in the calculation, as it has been set on an average daily consumption over a lifetime.


    Traduco: per raggiungere livelli di rischio, una persona adulta dovrebbe bersi 14 lattine di cocacola light tutti i giorni per tutta la sua vita per raggiungere il limite di 2800mg che è l'(ADI).
    Quindi anche se tu bevi 28 lattine di coca in un giorno non corri nessun rischio ( a parte il diabete ) poichè l'assunzione per essere dannosa deve essere alta e consistente nel tempo!.

    Notate poi!!

    Monitoring of aspartame intake in the general population is still done regularly to ensure that levels of intake are below the ADI. In the recent EFSA evaluation, dietary exposure to intense sweeteners in the population was assessed in a number of European countries. Dietary exposure to aspartame was well below the ADI of 40 mg/kg bw (up to 10 mg /kg bw), even in high consumers.

    Il monitoraggio del consumo di aspartame nella popolazone europea è continuo! IN una recente valutazione della EFSA (altra agenzia validissima) ha registrato che l'esposizione all'aspartame era molto sotto il livello tossico di 40mg/kg infatti il massimo che si era giunti era intorno ai 10mg/kg anche per i consumatori accaniti!!


    Penso che questo studio abbia risposto a molte domande!!! Poi a che scopo linkare il metanolo!?!? Questa sostanza viene usata anche come combustibile, ma esso è arricchito di ottani, e naturalmente viene assunto in dosaggi incomparabili!! Il link sul metanolo da te fornito è completamente fuori dia parametri in cui questa discussione sta proseguendo!

    TOrno a ribadire il mio profondo scetticismo verso le tue affermazioni in quanto non hai ancora portato uno studio valido a tua comprova! Ma hai solo accusato ben 6 agenzie!!! DI non essere in grado di condurre studi scientfici accurati!! Certo adesso anche il MIT non ha piu credibilità...

    L'unico link a tuo favore è un articolo di gionrale del 1996!!!!! Di 11 anni fa!! QUando ancora si usava windows 95!!! MA hai presente che evoluzione degli studi ci sia stata da allora?? E come se io mi basassis su studi degli anni 50 per dire che l'uranio e il plutoni sono salubri!!(al tempo venivano usati come creme per la pelle se non lo sai..).

    Tutto questo tuo intervento non mi ha lasciato l'am aro in bocca!
    SOlo un gran senso di pietà sulle tue scarse capacità di affrontare una discussione comprovandola con prove, e pena per i tuoi scarsi tentativi di traviare informazioni.

    QUando avrai qualche cosa da dire e avrai dati alla mano, allora ci sarà un fine a questa discussione ma come ho appena provato! NON hai niente da provare.

    SOlo accuse e banali tentativi di sminuire studi di rispettate organizzazioni!!!

    Cazzzo!! Portami uno studio che provi la tua tesi!!!
    E studiati chimica organica.

    Ultima modifica di Sfondry; 02-07-2007 alle 12:54 PM

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    450

    Predefinito

    Evita inoltre di portare su questo sito discorsi su mucca pazza e uranio impoverito in quanto non attinenti all forum, grazie e aspetta infine una tua esauriente risposta..

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    269

    Predefinito

    Mi spiace notare tutto questo accanimento, non vedo perché i dubbi in merito agli articoli riportati da me non possano essere identici a quelle che io provo nei confronti di tale sostanza.

    "Eufic sottolinea che l'aspartame sia stato valutato positivamente da un comitato scientifico derivato dalla fusione FAO/OMS (l'OMS, quella che dichiara l'uranio innocuo, NDR) e che gli è stato dato un codice indentificativo come additivo alimentare: E-142.

    Il codice identificativo dell'aspartame in realtà è E-951!"

    Sopprattutto mi dispiaccio nel notare come non hai affatto letto con attenzione quanto riportato ma ti sei scagliato subito all'attacco senza alcuna remora.
    Rispetto, questione di rispetto.

  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    269

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Sfondry Visualizza Messaggio
    Vedete ragazzi è questo che mi stupisce: voi dite che ci sono degli studi in corso, ma nell'articolo si muovono gia pesanti accuse al prodotto, quindi deduco che ci debbano essere dei dati precisi a conprovare questa accuse.
    DOve sono?
    INoltre non si dice a che dosi il composto diviene attualmente tossico, e per rispondere ad Anassimandro, se noi prendessimo piccolissime dosi di cianuro ogni giorno per anni, il nostro organismo diverrebbe immune verso quel veleno! E questo è scientificamente provato, prendi per esempi quei tipi che si fanno pungere da scorpioni per tutta la vita, dopo qualche anno il veleno non ha piu effetto su di loro. (lo so stupido esempio, ma serve solo per far capire.).
    Per quanto riguarda il cianuro...

    EFFETTI CRONICI
    (Determinati da contaminazione da piccole dosi che si prolunga nel tempo) secondo NIOSH: United States National Institute for Occupational Safety and Health, criteria document (1976):
    - Cardiovascolari: palpitazioni
    - Respiratori: irritazione e tensione al petto
    - Neurologici; mal di testa, vertigini, stanchezza, alterazione nell'appetito e nel sonno
    - Gastrointestinali: nausee e vomito
    - Dermatologici: dermatiti, eritemi della pelle tipo scarlattina e vesciche
    - Endocrino: ingrossamento della ghiandola tiroidea, disfunzione tiroidea nel metabolismo della vitamina B 12
    - Riproduttivi (negli animali): riassorbimento o malformazioni nel criceto. Mutamenti degenerativi dei testicoli nel ratto.
    La decomposizione del cianuro non è affatto rapida (per esempio, la vita media del cianuro di idrogeno (HCN) di 267 giorni, non di 5 come si dice). Si incontrano inoltre diversi prodotti intermedi nella decomposizione del cianuro, il che significa che si trasforma; alcuni dei suoi prodotti di degradamento sussistono come altamente tossici: cianogeno; cianati (che permangono per molto tempo), tiocianati (si verific��ria di trote); clorocianogeno, ammonio (altamente tossico).

    Inoltre vorrei citare un caso, accaduto negli stati uniti, dove una donna dipendente di un'azienda nella quale si lavorano metalli preziosi, e di conseguenza dove viene fatto utilizzo di cianuro, uccise i propri figli con piccole dosi di tale sostanza per incassarne l'assicurazione stipulata su di essi.

    Io non sono ne un profeta ne una persona che cerca di fare del basso proselitismo, solamente se c'è un dubbio che può compromettere la nostra salute vorrei cercare di stare alla larga da questo fintanto che non ci siano prove "provate" che smentiscano ogni obiezione, naturalmente queste prove non dovranno essere fornite da aziende del settore...ci siamo capiti vero...

Discussioni Simili

  1. Il metodo distribuito - Ado Gruzza , domanda sul 2° capitolo
    Di fraspena nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 19-06-2014, 07:44 AM
  2. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 26-05-2014, 01:41 PM
  3. Road to an unknown destination... - Capitolo 3
    Di Bl4cKCrOw nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 07-05-2010, 09:43 PM
  4. Attenzione Attenzione Pericolo!!!!
    Di lukenadal nel forum Rest Pause
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 07-09-2007, 02:48 PM
  5. Aspartame, Attenzione! 1°capitolo
    Di rich_el nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 11-06-2007, 08:06 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home