Somo io invece sono nella situazione che hai descritto..sono in stallo nella panca da diversi mesi a 105 schifosissimi kg...sto impazzendo!!!aiutami!!!!
Somo io invece sono nella situazione che hai descritto..sono in stallo nella panca da diversi mesi a 105 schifosissimi kg...sto impazzendo!!!aiutami!!!!
CIAO black, ti dico quello che ha funzionato su di me:
- ho fatto TANTE volte panca
alla fine per diventare + forti in un movimento devi essenzialmente prendere il massimo della confidenza con il movimento stesso
- ho fatto TANTE volte panca pesante
perchè avere una buona tecnica con pesi leggeri è facile ma per rendere in un massimale devi avere il fegato di maneggiare un peso che forse sarai in grado di portare a fine corsa
- ho rinforzato la schiena
IMPORTANTISSIMO: avere una scheina + forte nn solo mi ha aumentato il massimale ma soprattutto ha migliorato la mia stabilità con tutti i carichi in generale (insomma pancheggio meglio)
adesso la vera cosa fondamentale:
- MI SONO ALLENATO CON ENTUSIASMO
se una cosa ti piace e se hai davvero voglia di diventare + forte ti allenerai riuscendo a superare i tuoi limiti (che anche a bassi livelli, almeno per quanto mi riguarda, sono spesso mentali)
questo mi è capitato quando ho provato per la prima volta i 200kg di box squat alto, ti giuro che mi cagavo sotto in modo assurdo, idem per gli stacchi quando ho deciso che era ora di andare oltre i soliti 175kg
.. quando stai facendo un massimale ma in generale con carichi oltre il 90% nn è sufficiente essere forti.. è necessario essere MOTIVATI e concentrati, altrimenti ci resti sotto.
altri consigli vari:
se la panca piana ti crea stress mentale (da auto-confronto) allora smetti di fare panca piana "normale"
nn ti consiglio di fare inclinata perchè lo schema motorio è differente ed il transfer nn è completo
devi prendere in giro il tuo cervelletto (responsabile della coordinazione nei movimenti) e la tua paura in modo intelligente:
- utilizza delle tavolette sul petto per caricare ABBESTIA (board press)
- fai panca alla maiala (anche sollevando il sedere dalla panca), occhio a non esagerare con queste tecniche però
- inserisci gli elastici (a me hanno motivato davvero tanto, ti giuro che se penso di fare panca con gli elastici nn vedo l'ora di iniziare)
- inserisci gli elastici (2) se puoi fai panca DELOADING: il movimento è lo stesso ma ti consente di caricare di + il che è ESTREMAMENTE gratificante e ti sprona a fare ancora + di quanto nn faresti normalmente
- nn utilizzare pesi inferiori ai 5kg, piuttosto fai una singola in + o una ripetizione in meno.. ti assicuro che nn cambia nulla
- fatti seguire da uno spotter (se ti alleni solo ed hai paura di ghigliottinarti per una serie fallita nn spingerai mai davvero... chiaramente CinghialePL, con i suoi 280kg di panca fa eccezione)
direi che come inizio può bastare
ah, poi chiaramente lavora con i complementari (lento, panca stretta, french, bicipiti) per evitare squilibri ma i complementari sono .. complementari, appunto.. il lavoro grosso lo devi fare nell'esercizio base.
minkia che bibbia ora leggo asd... cmq volevo dire che nn sono molto lontano a black asd, mi sn già piantato in panca ahah, ma da ora seguo i congili di zacros, vediamo un pò
Segnalibri