Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: allenamento ad onda

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    G.S. tot 81slanci , 111 strappi 32kg ghiria
    Messaggi
    1,134

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MILO Visualizza Messaggio
    L'ho usato nei push press come metodo in tre varianti:
    3-2-1 con 80-85-90 per 2 onde

    3-2-1 + 3-2-1 con carico maggiorato di metà dell'incremento della prima serie(es: se nella prima serie usavo 80-85kg nella seconda 82-87)

    ora uso questo schema 3-2-1 con 80-85-90 più due serie da 6 reps al 70%

    Mi sono trovato bene con tutti e tre i metodi devo dire che la mia forza è aumentata nei primi due mentre nel terzo non è diminuita nonostante il cambio di allenamento effettutato( se ti va vedi il mio diario non vogli sporcarti il post con troppa roba).

    Confermo cmq che è per chi ha già dimestichezza con l'allenamento ed è abituato a gestire carichi elevati per molto tempo, l' SNC deve essere abbastanza preparato, poi per il resto è fantastico per me è stata una buona variante ai soliti metodi per la forza...
    ok daro un occhiata al tuo diario
    cmq io credo di riuscir a reggere un carico di lavoro tale ,anche perche tranne periodi di scarico ,ma sto sempre tra 80%-90% avvolte arrivo al 95%
    grazie

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    113

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mattia1987 Visualizza Messaggio
    ok daro un occhiata al tuo diario
    cmq io credo di riuscir a reggere un carico di lavoro tale ,anche perche tranne periodi di scarico ,ma sto sempre tra 80%-90% avvolte arrivo al 95%
    grazie
    Prova è il miglior modo di capire se una cosa funziona, fai un piccolo test magari su un'alzata e alla fine vedi come è andata... magari lo trovi un buon metodo, magari non ti piace o non ti da il giusto feeling...
    Come ti ha detto Tonymusante l'allenamento non è una standard che è uguale per tutti quindi a meno di non avere una sfera magica non possiamo far altro che tentare e provare è parte integrante del nostro come di moltissimi altri sport
    Ciao
    MILO

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    G.S. tot 81slanci , 111 strappi 32kg ghiria
    Messaggi
    1,134

    Predefinito

    grazie ragazzi

    allora io lo provo poi vi faro sapere

    verso meta settembre lo iniziero
    peror inizo a impostarlo

    grazie

    ciao

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    504

    Predefinito

    Ciao Tony, vorrei chiederti una precisazione riguardo al metodo ad onda 3-2-1.
    Quali sono le percentuali rispetto al massimale 1rm da adottare?
    L'obiettivo è appunto incrementare il massimale.
    Potrebbe andare qualcosa del genere:
    1x3 80% 1x2 90% 1x1 95% da ripetere tre volte in maniera tale da avere 9 serie allenanti.
    Grazie
    Ciao

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,768

    Predefinito

    Si, direi che la tua rappresenta una buona scelta.
    Se segui i vari report su riviste o libri dove parlano dell'attuazione di questa specifica tipologia di carico a onda, leggi di improponibili percentuali tipo: 3x90% - 2x95% - 1x100%. Viene spontaneo domandarsi come sia possibile ripetere per più onde un carico massimale (100%), per giunta dopo le altre serie pesanti. In realtà rendiamoci conto che spesso tali sistemi sono stati adottati, in certe realtà, su atleti di elite ....non natural: per questi fenomeni, sicuramente di genetica non comune ed inoltre "adeguatamente supportati", il cosiddetto 100% tre settimane dopo non era più tale e, pertanto, poteva essere tranquillamente inserito in routine poichè nel frattempo declassato a submassimale; salvo, chiaramente, il rapido decondizionamento dell'atleta dopo la gara prevista.
    Ecco perchè ritengo non sia corretto copiare alla lettera i presunti grandi sistemi senza adattarli alle diverse fattispecie.

    A livello di esperienza personale, ti posso riportare la mia applicazione dell'onda 3-2-1 e cioè: 3x80-85%, 2x85-90%, 1"fermo"x88-96%, dove le serie triple e doppie erano eseguite senza fermo al petto e rimanevano a carico invariato nel corso delle settimane, le singole "con il fermo" progredivano di un 2% a settimana per 5 settimane (la sesta scaricava). Questo per seguire il principio della progressività del carico nelle serie allenanti. Il numero delle onde dipendeva da molte variabili: il momento della preparazione, l'età agonistica del soggetto, il fatto che preparasse una gara di specialità solo nella disciplina oggetto di questo sistema di allenamento o se dovesse prepararsi contemporaneamente per altre specialità, ecc.

    Si tratta sempre di indicazioni da cui trarre spunto, le variabili possono essere molte e, talvolta, sono necessari dei correttivi in corso d'opera: fa parte della conoscenza della nostra "macchina" ed è uno dei lati più belli della ricerca empirica.
    Ti saluto.

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,768

    Predefinito

    Scusami, ma nel discorso ho dimenticato di specificare che l'esempio si riferiva alla distensione su panca. Comunque, a parte il fermo al petto, può essere esteso ad altro esercizio.

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    504

    Predefinito

    Grazie Tony per la spiegazione molto esaustiva..
    Si mi interessava proprio per una progressione nella panca.. Vorrei sapere se
    è applicabile una progressione nella panca di questo tipo:
    1x3 80% 1x2 90% 1x1 95% 1x3 80% 1x2 90% 1x1 95% 1x3 80% 1x2 90% 1x1 95% quindi per un totale di 9 serie ad'allenamento, da ripetere due volta alla settimana.
    Invece per lo stacco dato che cmq lo trovo più pesante potrei fare solo due onde: 1x3 80% 1x2 90% 1x1 95% 1x3 80% 1x2 90% lo stacco sempre due volte a settimana.
    Che ne pensi?

Discussioni Simili

  1. Bimbomix: onda frontale!
    Di Tonymusante nel forum Strength's Related
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 16-06-2011, 05:11 PM
  2. Sulla cresta dell'onda (VERY THRASH!!)
    Di Warlord L nel forum Rest Pause
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 20-09-2006, 06:07 AM
  3. La Zona in onda - terza parte
    Di EnerZona nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 10-10-2003, 05:28 PM
  4. La zona in onda - seconda parte
    Di EnerZona nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 10-10-2003, 05:28 PM
  5. La Zona in onda - Prima parte
    Di EnerZona nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 27-07-2003, 11:05 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home