certo e vi ringrazio della vostra risposta. ve lo chiedevo perchè alcni conoscienti che hanno esperienza di palestra da molti anni mi avevano detto che la definizione oltre che a tavola si fa in palestra diminuendo i pesi e aumentando le ripetizioni... volevo solo chiarire la questione xkè io non le so queste cose se non mi informo come faccio? grazie a tutti delle risposte. fantastici.
se aunenti le ripetizione (e di conseguenza diminuisci i pesi) fai un allenamento finalizzato alla resistenza anziche all'incremento di massa magra, ma ciò nn influisce minimamente con la definizione
sì ma scusa dicono che non si può aumentare massa magra e allo stesso tempo fare definzione, con l'alenamnto cvhe dici tu cosa cambierenbbe?
la definizione è indipendente dall'allenamente in palestra che stai eseguendo, si ottiene esclusivamente con l'alimentazione e l'attivita aerobica.
per esempio
panca piana (valori indicativi di C. Poliquin):
da 1 a 6 rip = incremento forza
da 7 a 12 rip = incremento massa
+ di 13 = resistenza
se fai 6 o 15 rip nn cambia nulla ai fini del dimagrimento. certo, se stai in ipocalorica anche con 8 rip nn aumenterai la massa magra.
ah certo capisco. Concludendo in definizione quale delle tre alternative proposte (increm di forza - di massa - di resistenza) al fine di fare attività aerobica? perchè con l'alimentazione ci sono è l'attività aerobica con i pesi che non mi quadra...
il sollevamento pesi è sempre un'attività anaerobica, quindi puoi scegliee la scheda che più ti piace (con questo caldo ti consiglio di puntare sulle basse riperizioni: forza), a cui abbinare un'attività aerobica (per es. all'aperto: corsa, bicicletta, nuoto... o in palestra: tapis roulant, cyclette...)
PERFETTO! cè quello che mi serviva di sapere. Grazie ancora fenix, grazie mille.
Lui è phoenix...Fenix è un altra persona!!!![]()
Segnalibri