Scusa, grazie per le risposte.
Weider su quanti allenamenti settimanali consigliava di allenarsi?
Per il metodo WESTSIDE mi fai un paio di esempi?
Grazie
Scusa, grazie per le risposte.
Weider su quanti allenamenti settimanali consigliava di allenarsi?
Per il metodo WESTSIDE mi fai un paio di esempi?
Grazie
per il westside fai una ricerca nella sezione FORZA
(o semplicemente guarda tra i thread in evidenza) abbiamo scritto FIIIUMI DI PAROLE
CATENA CINETICA
I termini di "catena muscolare" e "catena cinetica" sono comuni tra fisiatri, fisioterapisti e cinesiologi ma sempre più frequentemente si usano anche nel linguaggio dello sport perché meglio di altri aiutano a descrivere i complessi fenomeni biomeccanici che sono alla base dell'esecuzione del gesto atletico.
La fisica enuncia che una catena cinetica è un sistema composto da segmenti rigidi uniti tramite giunzioni mobili definite snodi. Il metro a stecche, quello da muratore, è l'esempio più comprensivo e calzante che si possa fare per assimilare il concetto di catena cinetica. Il nostro organismo è composto da tante catene cinetiche, i segmenti sono rappresentati dalle ossa mentre le articolazioni rappresentano i giunti. I muscoli sono il "motore" della catena cinetica.
CATENA CINETICA APERTA
S'intende per catena cinetica muscolare aperta il sistema in cui l'estremità distale (quindi più lontana) è libera, priva di alcun vincolo. Esempi sono l'arto inferiore durante la deambulazione nella fase oscillante, l'estensione della gamba in posizione seduta, muovere il braccio nel gesticolare o nel lanciare un oggetto e così via.
CATENA CINETICA CHIUSA
L'estremità distale della catena motoria è fissa, ossia non libera di muoversi durante l'esecuzione del gesto. Esempi sono l'arto inferiore nella deambulazione nella fase di appoggio del piede, gli arti superiori che spingono contro una parete o gli arti inferiori in un individuo che solleva un peso da terra.
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
Bravo Franz....
cos'è il plateau?
Segnalibri