La domanda può sembrare un po' banale ma a me è sembrata molto importante per la pianificazione dell'allenamento, soprattutto per programmare il riposo: come si fa a capire se un atleta ha maggioranza di fibre a contrazione lenta o veloce?![]()
La domanda può sembrare un po' banale ma a me è sembrata molto importante per la pianificazione dell'allenamento, soprattutto per programmare il riposo: come si fa a capire se un atleta ha maggioranza di fibre a contrazione lenta o veloce?![]()
Mi sembra di ricordare che ci sono dei test messi a punto sia da Hatfield che da Poliquin per "testare" (in modo un po' empirico) la % di fibre.
Cercali in rete.
secondo me per un principiante o un intermedio è assolutamente inutile.
una volta sviluppata una struttura di base sufficientemente solida\efficiente lo scopo dovrebbe essere quello di sviluppare le fibre bianche e di convertire il maggior numero di rosse in bianche (in modo da avere un "potenziale ipertrofico" maggiore)
Segnalibri