Se ci andavi più inkazzato e convinto i 210 li chiudevi,te l'ho detto anche ieri MALEDETTO.Per il resto direi che rivedendo il lavoro di ieri,hai fatto un gran volume
![]()
Se ci andavi più inkazzato e convinto i 210 li chiudevi,te l'ho detto anche ieri MALEDETTO.Per il resto direi che rivedendo il lavoro di ieri,hai fatto un gran volume
![]()
porco cane somo ehehe che wo
ora sti remo proverò ad eseguirli come te nel video: classico ad 80°
Ultima modifica di 123456789; 14-06-2007 alle 02:55 PM
1) Grazie di aver inserito i video dei complementari! Sono importantissimi!
2) Il rematore sumo dev' essere fichissimo, lo proverò presto: quando faccio stacco sumo sento il gran dorsale che tira da morire, a causa della presa a mani ravvicinate! Quindi sono sicuro che il rematore sumo MASSIMIZZA il lavoro sul gran dorsale: esperti in biomeccanica, fatevi sentire!!!
3) Il rematore classico con riappoggio l' ho provato stamattina, e devo dire che è bello tosto, ma sono d' accordo con te somo, è molto più divertente!
![]()
Ma che bel ragazzo questo somoja...ahahahahahahah
Frociate a parte, tra tutti i rematori io preferisco il classico, ma secondo te somo quale trovi piu' stimolante? Che piu' riesce a far lavorare meglio il dorso e tutto il resto?
ahah.. grazie per il numero di cel. contattami in privato.
beh, la schiena è composta da tanti muscoli quindi alla fine tutti i rematori trovano posto e poi nn dimentichiamo che la variazione dello stimolo è fondamentale per evitare gli stalli
poi c'è un aspetto fondamentale da nn sottovalutare:
il contesto in cui sono eseguiti.
dopo una sessione pesante di stacchi\squat i rematori con grosso stress lombare sono pesanti (quindi in particolare il rematore classico e sumo soprattutto se si utilizza il riappoggio a terra) e magari potrebbe essere preferibile evitarli in favore di un rematore yates o senza riappoggio (o addirittura da esercizi come le trazioni o il pulley)
se si è lavorato pesantemente il trapezio (stacchi, stacchi con scrollata, shrugs, lento avanti pesante, push press.. ) potrebbe essere furbo evitare i rematori con grosso stress sul trapezio (yates e rematori con ridotta inclinazione della schiena)
insomma.. come sempre parlare di esercizi (e serie\ripetizioni) avulsi dal contesto lascia il tempo che trova.. il corpo è un tutt'uno e come tale andrebbe considerato.
(p.s. cmq devo dire che il rematore sumo si fa sentire proprio bene sul gran dorsale e sulla parte centrale della schiena.. nn lo scarterei a priori fossi in te)
spero di aver risposto in modo esaudiente
utilissimo, oggi ne ho provati 4 tipi... vedremo di contestualizzarli nel futuro al meglio!
Il rematore sumo è una figata. Vedo che parti sempre da terra! Ottimo...vediamo di provare un pesone con il rematore sumo. Dovrò mettere due rialzi perchè parto da 17 cm dal suolo.
Se mi incattivisco a dovere, provo i 166 kg di rematore sumo![]()
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
Beato Te che hai la possibilità di allenarti così !
Io non "ciò" mica più sto tempo...
Comunque complimenti ! Sei sempre di più una bestia...
Carine le smorfie di sofferenza. Fanno tanto pumping iron.![]()
si, in effetti per ora sto lavorando con volumi veramente stratosferici.
se nn muoio prima di raggiungere la meta dovrei riuscire costruire una buona base per migliorare nei 3BIG (allo stato attuale sono poco robusto e massiccio per i miei obiettivi)
Segnalibri