Mi piace assai
l'unico appunto è l'attenzione al lavoro a basse reps sulla french. Poveri gomiti![]()
Mi piace assai
l'unico appunto è l'attenzione al lavoro a basse reps sulla french. Poveri gomiti![]()
grazie sir!
si vero, è un po' rischiosa. la prima settimana vedo come andrà.
l'ho già fatta lo scorso meso così ed andava abbastanza bene tranne l'ultima settimana, ma non credo sia lei la colpevole dei miei dolori, quindi le do ancora una chance sto meso.
ora cmq sto meglio, i dolori sembrano quasi scomparsi![]()
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
A vederlo buttato giù mi piace...
Il martedì farei prima i biceps che le spalle però.
P.S.Ti ho aggiunto a MSN![]()
Complimenti, bel meso heero!
Una domanda, come mai fai il french press di base per i tricipiti e non le dips? Ti crea forse qualche problema ai gomiti e/o spalle?
Ciao menphis,...guarda è una scelta "personale" far braccia alla fine, mi piace pensare: ora ho braccia e poi ho finito,...quindi forza! cmq come dici tu è validissima la cosa !
Al buon nemintek..ehehonestamente le dips per i tricipiti m'han sempre creato dolori alle spalle, non so come mai (vabbè ho già spalle disgraziate ormai ;( ) a poterle far in tutta tranquillità sarebbe diverso. Cmq sia spero che in futuro, con le spalle ben rinforzate, possa farle senza problemi, inizierò a farle col mio peso per poi usar obbligatoriamente sovrappesi.
Il french press anch'esso è un po' "letale", ma onestamente è un esercizio che m'ha sempre dato grandissime sensazioni ai tricipiti, soprattutto nella zona del gomito, son convinto che a continuare a batter sul chiodo in questa zona "delicata" puo' in realtà rinforzarla...cmq sia varierò in futuro, sia chiaro
Alla fine ho deciso di non stravolgere troppo il meso precedente, con questo nuovo dovrei rispondere ai problemi di prima: debolezza alle trazioni con una lat a range ipertrofico e schema di forza alle trazioni, poi con le mezze spinte coi manubri vado a colpire a rip elevate il deltoide anteriore. Il movimento è pressochè simile al military press ma con un range di rip diverso e un movimento non uguale, se pensate al military il bilanciere passa davanti la testa per forze di cose e le braccia son piegate leggermente in avanti, mentre con i manubri posso scendere perfettamente a lato della testa. E' una piccola variazione insomma che puo' esser interessante e dovrebbe garantirmi una continuità nella progressione al military. Ovviamente si spera eheh
Per il resto non mi dispiace, sarà duretta dato che mi forzerò a usare pesi sempre maggiori ma farò del mio meglio, poi pian piano, introdurrò esercizi specifici per la panca e gli stacchi, ma questo pian piano, se stravolgessi troppo le cose perderei forse i paragoni e non saprei se realmente sto migliorando...
Grazie per i commenti![]()
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
Menphis, tranquillo per MSN, piacere! eheh![]()
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
Ottima idea! Colpisci duramente spalle, dorsali e tricipiti per la panca. Anche il petto deve essere in forma e non commettere il mio errore di aver abbandonato completamente la panca. Ora sono appena due settimane che la sto eseguendo...il petto è davvero sottotono.
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
Segnalibri