cesare quindi stai dicendo che le proteine della optimum
che sono quelle + vendute al mondo se non sbaglio
sarebbero pericolose?
cesare quindi stai dicendo che le proteine della optimum
che sono quelle + vendute al mondo se non sbaglio
sarebbero pericolose?
Parto da questo messaggio, per rispondere a tutti.
A livello generico non è detto che se un prodotto risulti il più venduto, sia per forza il migliore o esente da rischi.
Vi ricordo che, giusto per un esempio, in USA la FDA -l'ente governativo statunitense che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici- è stata recentemente al centro di molti scandali per via del trattamento di favore che ha avuto nel confronto di alcune aziende farmaceutiche, per l'approvazione di medicinali senza aspettare i test definitivi sulla sperimentazione. Inoltre la legislazione statunitense è molto differente dalla nostra in maniera molto molto più permissiva sulle sostanze da considerarsi farmaceutiche o innocue.
Questo è un discorso generale, non voglio entrare nel dettaglio del prodotto che non conosco.
Detto ciò, le proteine in se' non sono pericolose, ma l'aggiunta di enzimi digestivi al prodotto sì. Senza dubbi.
Il nostro corpo, se ci alimentiamo correttamente, produce da se' ogni singolo enzima digestivo. Ne esistono molti ed ognuno ha il compito di digerire una certa sostanza. Quando, ad esempio, eliminiamo completamente una categoria di cibi dalla nostra alimentazione -carboidrati, latticini ecc...-, il nostro organizmo diminuirà la produzione degli enzimi preposti alla digestione di quella tipologia di nutrimenti. Nel momento in cui li reintrodurremo, faremo molta fatica a digerirli e il nostro fisico avrà bisogno di un periodo di adattamento in seguito alla stimolazione.
Le proteine degli integratori, sono ad altissima digeribilità.
Inserire anche enzimi digestivi può avere 2 motivi: o ci sono sostanze indigeste per cui va aiutata la digestione; oppure è puro marketing.
Propendo per la seconda ipotesi dato che per molte persone leggere "tanti ingredienti aggiunti" in un integratore, può far pensare ad un prodotto avanzato e migliore di quell'altro che non ha le stesse cose. Un plus, insomma.
Il pericolo degli enzimi aggiunti deriva dal fatto che è molto semplice manipolarli e dalla legge che non chiede la verifica di tracciabilità delle sostanze.
In pratica non si conoscono le origini degli enzimi e non si sa quante manipolazioni a livello di molecole e sottomolecole sono state attuate. Senza contare che non esistono studi sugli effetti delle modificazioni enzimatiche da laboratorio. E' un po' come parlare di OGM.
Da qui la commercializzazione.
Io produttore posso creare il mio integratore con enzimi aggiunti e venderlo in Italia semplicemente evitando che la molecola enzimatica sia uguale a quelle proibite. E' sufficiente modificarne leggermente la struttura.
Oppure posso semplicemente servirmi di internet e vendere online perchè così facendo ad infrangere la legge è solo chi acquista.
Ho ridotto il discorso ai minimi termini, spero di avervi chiarito un po' le idee.
Ciao
CG
Scusate, dimenticavo la cosa più banale: se nella vs alimentazione sono presenti fonti proteiche quali carne, latticini, legumi, uova ecc..., avete già tutti gli enzimi digestivi che vi servono. Assumere proteine con enzimi aggiunti, non ha pertanto nessun senso.
Ultima modifica di Cesare.G; 07-06-2007 alle 05:33 PM
Si... ma tutto questo discorso non mi interessa...
non usciamo al di fuori del mio problema...
casomai apritevi un'altro thread...
io ho ancora bisogno d'aiuto!!!!
Glutammina, Bcaa, in polvere?
Come posso integrare?
Non te la prendere! é che dopo il ragionamento del dottore,
la tua risposta mi ha fatto spanciare dalle risate
Cmq puoi provare con gli aminoacidi liberi o meglio a rilascio lento,
potrebbero essere la tua soluzione.
Io prendevo quelli da 2g a pasticca, solo che mi sono scocciato
di mandare giù 8 pastiglioni alla volta (anke se li prendevo in 2 volte 4 e 4)
ma se a te non dà alcun fastidio, buon appetito![]()
REGOLA NUMERO UNO POMPARE I MUSCOLI![]()
Si scusate...
ma cosi' si rischiava di perdere il senso del mio thread, dato che cmq vedevo di essere ignorato...
e tutti si interessavano alla legalita' o meno di enzimi nelle pro della ON, cosa che ha me non interessa, dato che le proteine non le potro' usare +.
Quindi dovrei orientarmi sulle BCAA???
Dato che le pillole mi sono sgradite, mi consigliate delle BCAA in polvere senza aspartame?
Della Glutammina che ne faccio? la utilizzo in ciclo tipo la creatina, naturalmente al posto di quest'ultima, oppura puo' essere un sostituto della BCAA?
io se fossi in te smetterei completamente l'assunzione di integratori per un po' (tanto non fanno la differenza) e mangerei in maniera sana e tranquilla come fa la maggior parte del forum...
ps: cmq bisognerebbe vedere sia il tuo piano alimentare che di allenamento...
pps: il consiglio di togliere gli integratori non è fatto "pro-forma" a mò di pregiudizio ma semplicemente le polveri sono piene di additive e minchiate varie che spesso danno intolleranze,una ritenzione idrica da panico e in generale problemi digestivi/di assorbimento...
Non mi sembra che si sia andati in OT, proprio perché il Forum, oltre ad essere legato a problematiche dei singoli utenti, ha lo scopo di informare tutti gli utenti.
Ma.. non so , bisogna ritenere cosa sia utile o meno... di certo penso, che almeno dovrei avere la precedenza nelle risposte, avendo aperto il thread.
ho spiegato che non posso seguire una dieta appropriata (se come tale s'intende con alti livelli proteici) per i motivi descritti nei primi post.
Inoltre e' da + di 2 settimane che non prendo nulla.
Potete rispondere alle domande nel post precedente? Grazie
Caro "massimoce",
hai avuto una disfunzione legata all'apparato digestivo che poi, come dici, hai curato.
Ogni tanto ti si ripresentano i sintomi.
Sei intollerante al lattosio.
Non digerisci proteine che hanno elevata digeribilità e, anche se derivassero da filtrazioni del latte, non ne portano il lattosio (per cui c'è sempre il dubbio sul perchè non le digerisci).
Non vuoi/puoi assumere con l'alimentazione le dosi di proteine che ti sei prefissato perchè dici poi di risentirne a livello digestivo.
Alla luce di tutto questo, credi gli utenti di un forum possano aiutarti? Con quali competenze?
Dammi retta, nel tuo caso non devi andare a casaccio e provare questo o quel prodotto o chiedere consigli da chi è evidente che non ha i tuoi stessi problemi. Consulta un dietologo. (non un nutrizionista!)
E' il consiglio più sensato.
Ciao
CG
Non c'è nessun Non vuoi/puoi perchè lo specialista al tempo in cui andai per il controllo, mi disse chiaramente che non potevo mangiare un certo tipo di alimenti, che non dovevo mai raggiungere la sensazione di completa sazieta' etc etc.
Il non potere rimane un non potere in tutti i sensi, dato che per sei mesi ho magiato solo pasta e ricotta e hamburger di solo vitello.
Un dietologo può si farmi una dieta ma di certo non posso aggiungere massa senza mangiare in una determinata maniera, il che è anche logico.
Quindi che mi resta? O abbondonare e mettere i pesi al chiodoo integrare in altro modo...
Grazie per il consiglio
Segnalibri