Spero di non andare OT, ma non ci sono contrindicazioni per assumerle no?tipo malattie o effetti collaterali....giusto?
Spero di non andare OT, ma non ci sono contrindicazioni per assumerle no?tipo malattie o effetti collaterali....giusto?
Ho un altro dubbio:senza contare il gusto specifico,che senso ha prendere barrette cn contenuto proteico moderato quando ci sono quelle da 45% O 50%??
Nessuno eh?^^
Per il semplice fatto che solitamente si usano le barrette quando non si può fare un pasto decente (specialmente spuntini).
Quando è necessario integrare le proteine è sicuramente più opportuno usare quelle in polvere che oltretutto costano di meno (a parità di quantità).
Considera che poi le barrette maxi vanno suddivise...
Io ho smesso di usare barrette da un pezzo!!![]()
A me piacciono le barrette powergym da 45% e sn anche valide come contenuti...Direi che quando devo sostituire un pasto,magari se vado al cinema, mi porto metà barretta che è all'incirca 60 grammi con 28 pro,19 carbo e 6 grassi.
Invece a metà pomeriggio (oppure 40 minuti dopo il wo nei giorni di allenamento) integro con 30grammi di pro in polvere che en dici?
Può andare anche se è sempre meglio prendere i nutrienti dagli alimenti.
E' ovvio poi che dovendo supplementare l'alimentazione è meglio rivolgersi alle whey!![]()
si sono meglio le whey però io le barrette le uso a lezione in università oppure il sabato sera perchè mettersi a shekerare in questi casi non è comodissimo.
altro punto a favore delle barrette sono l'apporto calorico che con le whey non hai.
Segnalibri