-il riposo andrebbe impostato in partenza, fa parte dell'allenamento, nel senso:
posso fare un 5x5 rest 0.30 o un 5x5 rest 3.00,..vedi che nello stesso schema hai due allenamenti diversi, nel primo sfinirai maggiormente il muscolo dandogli meno riposo (in parole poverissime eh!) dovendo inevitabilmente scalare del peso set dopo set, nel secondo con più riposo il muscolo si sarà meglio ripreso così come il tuo sistema nervoso, così da mantenere un peso maggiore set dopo set (se parti con un buon buffer, ovvero ti fermi un paio di rip prima del cedimento quasi sicuramente non scaricherai nemmeno peso)...il primo allenamento è più verso la ricerca dell'ipertrofia, il secondo più verso la forza (usi più peso, hai tempo per ricaricare bene il sistema nervoso, la tua muscolatura,..ecc....) dico tutto questo con le parole più povere possibili eh...poi si sa questo è un mondo vastissimo e non ci son regole precise, anzi!
--la tua scheda non va perchè in sè:
-è monotona: piramidali ovunque, ogni muscolo lo alleni alla stessa maniera
-t'alleni praticamente sempre e come detto non va bene
-alcuni esercizi son interessanti a rip maggiori, per esempio un piramidale nelle alzate laterali non lo vedo proprio
-riscaldamenti eccessivi ed/o inutili, non ha senso riscaldare i bicipiti dopo aver fatto il rematore o il dorso, li si usano parecchio, non hai mai notato come son già caldi e pronti dopo un massacro al dorso?
-non pianifichi un tempo di riposo, ma qui mi va bene perchè tu giustamente mi hai chiesto come fare,....
Ora di la tua e vediamo di costruire qualcosa,...
Segnalibri