scusa ma non sò cosa vuol dire aerobica su intervalli a (quasi) livelli anaerobici, potresti spiegarmi meglio, visto che il mio zacros, che mi è di lato non vuole dirmelo, grazie!!!
scusa ma non sò cosa vuol dire aerobica su intervalli a (quasi) livelli anaerobici, potresti spiegarmi meglio, visto che il mio zacros, che mi è di lato non vuole dirmelo, grazie!!!
zio sei troppo buono.. su questi argomenti ed in campo alimentazione tu sei ferratissimo!! oltretutto 2 o 3 teste sono meglio di una .. quindi direi che le tue idee potrebbero aiutarci parecchio per tirar fuori qualcosa di interessante e soprattutto simpatico.
cmq intendeva dire che potresti fare un interval training.. o + semplicemente degli allunghi sui 40-60-80-100 metri, come ti consigliavo l'altro giorno.. con un'intensità + elevata rispetto alla corsetta noiosa o alle pedalate fatte in palestra (stimolando quindi maggiormente la tua capacità aerobica ed il metabolismo)
E' proprio questo. Ho letto parecchi articoli sulla maggiore efficacia di mobilitazione lipolitica (parliamo dell'utilizzo del 400% in più di FFA mobilitati !) di attività aerobica che preveda scatti ad intensità maggiore (90% VO2 max) alternati a aerobica al 60% VO2Max.
Ovviamente, l'utilizzo di pesi con stacchi, squat e panca non sono da abbandonare, ma questo, in questa community, ormai lo sanno anche gli smile.
Ripeto: attenzione alla dieta. Magari postala e la commentiamo insieme.
Tuttavia, cara zapatina, se vuoi consigli più mirati, occorre che ci fornisci più dati personali (peso, altezza, etc.).
Ciao (e salutami zacros...).
Ciao, benvenuta![]()
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
Grazie per il benvenuto Corvette, e grazie somoja per la delucidazione, zacros sostiene che devo imparare da me. Meglio, così non finiamo ad insultarci!!!!
Per quanto riguarda l'allenamento sicuramente non abbandonerò stacco,squat e panca; sono gli esercizi che mi piacciono di più.
Per quanto riguarda i miei dati e le mie abitudini alimentari:
Le mie misure sono 91-72-95 per 163 cm per 55/56 Kg (dipende), in pratica un semi tronco. Non so se può tornare utile ma prendo la pillola, che cmq. non mi ha portato un cambiamento di peso. Da quando ho iniziato con i pesi, anche se non sono stata proprio costante, miglioramenti ne ho avuti quel 95 prima era 92 e vi assicuro per me è tanto; ma il giro vita è rimasto tale e quale forse 1cm o 2cm in meno, ma quello che mi da fastidio è che la pancia mi parte dalla stomaco e sembra una ciambellina, come quella dei bimbi, infatti non mi è mai cambiata.
Passo alle mie abitudini alimentari, sinceramente non penso di essere molto disordinata, almeno durante la settimana, Sabato e Domenica la cosa cambia, do il via alle mie amata fritture e quei succulenti e grassocci pasti che tanto amo, (vi ricordo che sto in Sicilia e qui per me le tentazioni sono tante. Il primo anno che sono stata qui ho preso ben 10 kg e da allora non sono più tornata al mio vecchio peso 51/52 kg). Ma in settimana sto attenta;ciò che mi rimproverà la mia dolce metà
sono gli spuntini, alcune volte mi dimentico di farli, e secondo lui la mia colazione è troppo leggera, (una tazza di latte e caffè, appena sveglia non ho proprio fame). Per quanto riguarda le verdure il mio rapporto con loro non è dei più facili, non posso mangiarle sempre.Mi piacciono molto i formaggi ma li evito, come latticini assumo regolarmente latte e yogourt bianco al quale aggiungo la frutta fresca. Con la pasta diciamo sono ok, non la mangio tutti i giorni e quando la mangio non più di 80g. Infine la carne, la mia preferita, per lo più carne rossa, tutti i tipi di carne tranne.... il pollo. qui casca l'asino, non esco pazza per le carni bianche e se posso le evito, cmq, qualche volta le mangio....
Il pesce lo mangio 1-2 volte a sett. e infine l'acqua, devo ammetterlo ne bevo un po pochino, sto cercando però di migliorare bevendone un bicchiere appena sveglia, e poi con i condimenti non sono generosa, quando posso fare a meno dell'olio lo evito o per lo aggiungo a crudo. Dopo tutto ciò non sò cos'altro aggiungere, per voi mangio male? Dove sbaglio?
tattoos, zacros ti manda tanti ciaoooooo
Provo a riassumere:
Mangi pochi grassi insaturi. I grassi non fanno ingrassare (soprattutto alcuni di essi sono essenziali per la nostra vita).
Bevi poca acqua, ma questo lo sai anche tu. Vuoi un'indicazione sulla quale attestarti ? Almeno 2 o 3 litri.
La colazione non è povera. E' inesistente. E' il pasto principale della giornata, dove il nostro corpo si nutre e può partire gloriosamenteper nuove avventure...
Verdure, mi raccomando: hanno fibre e micronutrienti.
E per finire, la base: dovresti sapere qual è il tuo fabbisogno per verificare se la tua alimentazione apporti un numero di calorie minore del fabbisogno. Solo così, potrai "abbattere" la tua ciambellina.
Attenzione anche a porre un giudizio sul senso estetico di ciò che dico (non te la prendere, zacros...): ciò che intendo dire è che non esiste un fenomeno di dimagrimento localizzato. Se dimagrisci sul punto vita, dimagrirai anche su altre località corporee. Ciò potrebbe risultare non gradevole dal punto di vista estetico.
Ho capito... in pratica dovrei cercare di riequilibrare l'intera giornata, a partire dalla colazione, ma dovrei sforzarmi di mangiare anche senza fame?
La cosa per me difficile è 2-3 litri d'acqua, in cui devo comprendere frutta e verdura o i due litri sono solo d'acqua? Sul dimagrimento sapevo già, infatti dimagrisco subito di gambe, che diventano stecchini, per questo faccio stacco e squat se non i polpacci almeno cosce e glutei son migliorati. Proverò a rivedere le mie abitudini.
Segnalibri