In effetti sono più propenso al BB ma io ho sempre considerato il BB non propriamente uno Sport, ma più che altro un'attività fisica di preparazione.
Non voglio aprire disquisizioni in merito ma secondo me la palestra non è da considerarsi Sport. Io mi diverto ad uscire in bici, a nuotare, a giocare a Calcio ecc ecc, ma non posso dire di divertirmi mentre mi alleno.
Se la palestra mi precludesse la possibilità di fare sport sarebbe un pò triste.

Per quanto riguarda la mia dieta, è sicuramente povera di carboidrati in percentuale ma comunque ne ingerisco a sufficienza.
h06.30 : 4 fette biscott. + miele
1 lt. di latte e caffè
250g di Yogurt naturale + fibre
1 mela
h 10.00 : 1 banana
h 12.00 : 320g di tonno al naturale
h 12.30 : PALESTRA
h 15.00 : 1 banana
h 19.00 : cena, carne rossa o bianca purchè non di maiale
h 22-23 : frutto
h 3.00 : 100g di Yogurt

Pasta o riso 2gg la settimana, solitamente 3 ore prima di allenare le gambe e dorsali o petto

C'è un particolare che forse ho omesso di accennare prima : da quando esco in bici le gambe le alleno con cadenza identica agli altri muscoli anzichè il doppio e mi concentro su glutei e meno sui femorali, escludendo totalmente i quadricipiti considerando che in bici sono sollecitati moltissimo.

Forse il problema è legato più all'uscita domenicale della distanza dove per esempio questa settimana con 147 km di cui 11 in salita mi hanno distrutto. Ho consumato 6 litri di acqua e perso un chilo solo con questa uscita.
Il problema sarebbe stabilire, 1 chilo di cosa. Acqua non reintegrata o muscolo o grasso, o in quale percentuale tutti e tre?

Certo che sarebbe un sogno essere Easygainer, quanti problemi in meno eh?
Quando ho iniziato ad allenarmi non avrei mai pensato che il mio problema sarebbe stato legato al troppo allenamento .....