bè effenne, non vederla come una cosa colossale...per esempio puoi fare un 4x6 di curl poi un 2-3x10-15 di hammer curl...per esempio...in quel senso,...
ma è proprio un esempio eh,...
bè effenne, non vederla come una cosa colossale...per esempio puoi fare un 4x6 di curl poi un 2-3x10-15 di hammer curl...per esempio...in quel senso,...
ma è proprio un esempio eh,...
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
beh è un esempio plausibile![]()
a me sta cosa della % di fibre nn mi ha mai convinto.
sappiamo tutti che le fibre rosse sono le meno ipertrofizzabili e le + difficili da stancare
sappiamo che con un lavoro mirato le rosse possono trasformarsi in bianche (+ dure, + ipetrofizzabili, + forti)
per questo io credo che generalmente nella preparazione annuale si dovrebbe lavorare maggiormente sulla conversione delle fibre rosse->bianche
e sulla massa qualitativa..
inserendo poi in alcuni periodi degli allenamenti olistici (cioè per tutti i tipi di fibra) che puntino ad ottenere la massima ipertrofia momentanea (anche se chiaramente questo ridurrà la conversione delle fibre in quel periodo)
il corpo nn può andare in 10.000 direzioni diverse contemporaneamente bisogna dare degli stimoli coerenti.
cmq 8-10 reps nn stancano le fibre rosse, soprattutto se utilizzato su movimenti corti come il curl o il french
p.s. qualunque lavoro voi facciate le fibre rosse sono le prime a contrarsi, quindi le stimolate sempre.
quindi riepilogando devo fare ad esempio NELLO STESSO GIORNO:
- 4x6 di curl
- 2-3x10-15 di hammer curl
![]()
mentre per l'esercizio su panca inclinata a 70° alternato con manubri?![]()
non esistono regole precise....l'unica è il buon senso.....dire alte ripetizioni non significa mica fare 50rip di curl....
tricipiti 6-10rip
bicipiti 10-15rip
in linea di max...
Segnalibri