Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: Braccia: perchè alte reps?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    126

    Predefinito

    quindi, fatemi capire, dividere una sessione di biceps in due, una a basse e l'altra a medie-alte rip vuol dire fare un esercizio con basse rips e l'altro con rips medio alte nella stessa seduta di allenamento?

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,901

    Predefinito

    bè effenne, non vederla come una cosa colossale...per esempio puoi fare un 4x6 di curl poi un 2-3x10-15 di hammer curl...per esempio...in quel senso,...
    ma è proprio un esempio eh,...
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,756

    Predefinito

    beh è un esempio plausibile

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,284

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da effenne Visualizza Messaggio
    quindi, fatemi capire, dividere una sessione di biceps in due, una a basse e l'altra a medie-alte rip vuol dire fare un esercizio con basse rips e l'altro con rips medio alte nella stessa seduta di allenamento?
    No suppongo si riferiscano a due sedute differenti, magari lunedi e venerdi ad esempio... penso...

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    a me sta cosa della % di fibre nn mi ha mai convinto.
    sappiamo tutti che le fibre rosse sono le meno ipertrofizzabili e le + difficili da stancare

    sappiamo che con un lavoro mirato le rosse possono trasformarsi in bianche (+ dure, + ipetrofizzabili, + forti)

    per questo io credo che generalmente nella preparazione annuale si dovrebbe lavorare maggiormente sulla conversione delle fibre rosse->bianche
    e sulla massa qualitativa..
    inserendo poi in alcuni periodi degli allenamenti olistici (cioè per tutti i tipi di fibra) che puntino ad ottenere la massima ipertrofia momentanea (anche se chiaramente questo ridurrà la conversione delle fibre in quel periodo)

    il corpo nn può andare in 10.000 direzioni diverse contemporaneamente bisogna dare degli stimoli coerenti.
    cmq 8-10 reps nn stancano le fibre rosse, soprattutto se utilizzato su movimenti corti come il curl o il french

    p.s. qualunque lavoro voi facciate le fibre rosse sono le prime a contrarsi, quindi le stimolate sempre.

  6. #6
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    126

    Predefinito

    quindi riepilogando devo fare ad esempio NELLO STESSO GIORNO:

    - 4x6 di curl
    - 2-3x10-15 di hammer curl


    mentre per l'esercizio su panca inclinata a 70° alternato con manubri?

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    174cm x 78kg al 10% BF...squat 190kg 6 ripetizioni
    Messaggi
    1,351

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    a me sta cosa della % di fibre nn mi ha mai convinto.
    sappiamo tutti che le fibre rosse sono le meno ipertrofizzabili e le + difficili da stancare

    sappiamo che con un lavoro mirato le rosse possono trasformarsi in bianche (+ dure, + ipetrofizzabili, + forti)

    per questo io credo che generalmente nella preparazione annuale si dovrebbe lavorare maggiormente sulla conversione delle fibre rosse->bianche
    e sulla massa qualitativa..
    inserendo poi in alcuni periodi degli allenamenti olistici (cioè per tutti i tipi di fibra) che puntino ad ottenere la massima ipertrofia momentanea (anche se chiaramente questo ridurrà la conversione delle fibre in quel periodo)

    il corpo nn può andare in 10.000 direzioni diverse contemporaneamente bisogna dare degli stimoli coerenti.
    cmq 8-10 reps nn stancano le fibre rosse, soprattutto se utilizzato su movimenti corti come il curl o il french

    p.s. qualunque lavoro voi facciate le fibre rosse sono le prime a contrarsi, quindi le stimolate sempre.




    anni di allenamento-stimoli portano una lenta inversione della predisposizione genetica delle fibre muscolari... certo un maratoneta agonista difficilmente diventerà un powerlifter....

  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    174cm x 78kg al 10% BF...squat 190kg 6 ripetizioni
    Messaggi
    1,351

    Predefinito

    non esistono regole precise....l'unica è il buon senso.....dire alte ripetizioni non significa mica fare 50rip di curl....

    tricipiti 6-10rip
    bicipiti 10-15rip

    in linea di max...

Discussioni Simili

  1. dolcificante TIC ad alte temperature
    Di abacus nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 25-02-2008, 01:51 PM
  2. Muscoli piccoli: alte o basse ripetizioni?
    Di effenne nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 17-05-2007, 10:03 PM
  3. Dieta massa: pro troppo alte?
    Di alex87alex nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 27-03-2007, 05:52 PM
  4. Wo massa per persone alte
    Di fabio976 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 03-01-2007, 01:46 PM
  5. alte ripetizioni=fibre rosse
    Di stallone nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 06-05-2004, 05:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home