Buongiorno a tutti,
in ottobre mi sono iscritto al forum e ho chiesto consigli riguardo una possibile dieta.
Due anni fa ho iniziato l' uni e, un po per pigrizia e un po per mancanza di tempo mangiavo di tutto e di più quando capitava... risultato: 1,83 mt x 89kg... (di ciccia in gran parte).
Ho fatto un po tesoro di consigli di molti di voi, che ancora adesso ringrazio, e da ottobre ad adesso ho ottenuto dei buoni risultati: 1,83 mt x 76 kg.
Ormai sono stabile su questo peso... e mi è ricoparsa una fascia addominale dura e non ricoperta solo da adipe.
Per intenderci, considerando che la mia attività fisica dal lunedì al venerdì è 0 e solo al sabato faccio 2 ore di calcio/calcetto, la mia dieta è stata:
COLAZIONE: 250 ml. latte (parzialmente scremato) - 50 gr. All-Bran
PRANZO: 100 gr. pasta / riso - 1 sc. tonno al naturale (110 gr.) - verdura a volontà - 1 cucchiaio (10 gr.) olio - frutto
MERENDA: Yogurt greco / Yogurt magro alla frutta
CENA: 200 gr. pesce (merluzzo, nasello, trota) / carne (petto pollo, fesa tacchino, filetto vitello, fesa bovino) - verdura a volontà - 1 cucchiaio (10 gr.) olio - frutto
Ogni tanto in mezzo alla giornata ci scappavano qualche biscotto (eh sì, sn goloso).
Mi sono sempre trovato bene con questo riequilibrio delle cose che mangiavo...
Adesso che l' uni è quasi finita intendo andare in palestra per iniziare a mettere massa su questo corpo smagrito che mi ritrovo![]()
Dovrò riequilibrare la dieta in modo rilevante???
Al più presto vi posterò la scheda allenamento che mi consiglieranno.
Grazie dell' attenzione!
Segnalibri