Se non si utilizza una periodizzazione coniugata il cedimento andrebbe scartato in maniera sistematica, stando a quello che ho letto: bisognerebbe sempre lavorare a buffer, quindi ritengo che la massima percentuale raggiungibile rispetto all'1RM si attesterebbe attorno al 90-95% a seconda delle bioindividualità. Io non dico che il WS è La Soluzione, ma una soluzione. La periodizzazione lineare è molto più stressante psicologicamente, soprattutto perchè penso che su 100 persone 90, se non arrivano a cedimento, non si senttano allenate. Poi si può discutere finchè vuoi sul fatto che il WS non sia il migliore dei metodi per un BB, ma è altrettanto vero che allenarsi a cedimento sempre e comunque (come sostiene "il mio amicone" Tozzi) è altrettanto negativo in termini di BB. Perchè un BB dovrebbe allenarsi a cedimento se in termini di forza, ipertrofia e sintesi proteica ottiene gli stessi risultati con 1/2 reps di buffer? Questo è il punto.
Poi c'è chi, agli antipodi, sostiene che si cresce solo con tecniche di intensità. Ok, va bene, ma è crescita muscolare o pumping che posso ottenere lavorando ad alte reps, ma sempre a buffer??! Fatti non pugnette...hi hi hi . Dai, dimmi la tua...