nessuno che mi da consigli?![]()
nessuno che mi da consigli?![]()
ho postato anchio un messaggio con i tuoi stessi argomenti più o meno non sono molto esperto visto che ho 18 anni e sono solo 2 anni che pratico seriamente body building la mia esperienza si basa solo su riviste libri e consigli di persone più esperte di me...ti dico che come dieta è sbagliata in quanto assumi moltissimi carboidrati per incominciare a vedere qualche risultato devi togliere pane e pasta...al massimo il sabato e la domenica puoi usare pasta e pane integrale...la pasta si trova anche con alto contenuto proteico..spero che gente più esperta ti possa dare consigli migliori![]()
ok grazie per i consigli![]()
per il momento proverò a togliere il pane.. per quanto riguarda la pasta sarà impossibile mangiare quella integrale.. non posso cucinare a parte solo per me..![]()
Il fatto che tu abbia perso 20 kg in un anno è già un ottimo risultato...per continuare a migliorare, però, è necessario iniziare a curare la dieta in maniera più precisa...Finchè la tua alimentazione è strutturata così "a pressapoco", mi dispiace ma sarà molto difficile continuare a progredire...
Lo so che può sembrare una seccatura iniziare a pesare le cose, a fare il conteggio delle calorie, ecc...ma una volta che ci prendi la mano diventa tutto facile, e poi secondo me ne varrebbe comunque la pena...
Ad ogni modo, per ottenere un dimagrimento ottimale, è necessario fondamentalmente creare un deficit calorico (cioè assumere meno di quanto bruci)...per cui non è che puoi pensare di agire solo sull'allenamento (ad esempio, ti alleni di più ma mangi anche di più...ed è facilissimo non rendersene conto con la dieta "a pressapoco"...) o solo sulla dieta (stai a stecchetto, ma ti alleni poco e male...per cui non bruci nulla...)
L'unica valutazione "sicura" che si può fare sulla tua attuale alimentazione (dato che non pesi i cibi) è che le proteine sono quasi assenti...
ok... si in effetti pesare cio che mangio è una vera scocciatura..![]()
cmq sono determinato e ce la metterò tutta.![]()
tanto per iniziare mi serve una bilancia.. o nn so bene come si chiama.. dovrei averla.. mi metto li e peso tutto cio che mangio e lo segno.
una volta pesato tutto il cibo di una giornata come faccio a calcolare le calorie??(abbiate pazienza con me.. sono alle prime armi.. e la mia esperienza è quasi nulla..
)
volevo inoltre sapere una cosa per quanto riguarda la colazione:
è meglio mangiare di piu nella prima colazione e quindi saltare la seconda che faccio a scuola.. o continuare nella prima colazione a mangiare la mia solita tazza di latte con 3 fette biscottate e nella seconda mangiare qualcosa d piu leggero.. tipo un frutto o uno togurt??
grazie![]()
Ci sono vari post stikkati, guarda quello di Ct-7b. Ad ogni modo,
1g di pro = 4 Kcal
1g di carb = 4 Kcal
1g di grassi = 9 Kcal
La somma delle Kcal fornite dai 3 macronutrienti corrisponde alle Kcal dell'alimento. Non so se può esserti utile![]()
Ultima modifica di Kuzzo; 09-05-2007 alle 02:55 PM
Segnalibri