Penso che per godere di allenamenti del genere bisogna avere già una buona base; perchè è oltremodo distruttiva come cosa, e a lungo termine come dice Paolo è difficile da portare avanti; io facevo scatti all'inizio dell' allenamento delle gambe 10 x 60mt e già arrivavo morto all'allenamento che ne veniva penalizzato, perchè
la questione è anche questa se lo fai all'inizio riesci a farlo al massimo come va fatto ma l'allenamento diventa una cosa di sopravvivenza nel senso che poi non vedrete l'ora di andarvene; se lo fate alla fine sarete gia stanchi dell'allenmento e non si può dare il massimo e perde di senso; quindi lo metterei come attività da sola, magari in inverno per non perdere il VO max e rimanere magri, in estate mi piace di più dedicare tempo ad una corsa è divertente e aiuta la mente rispetto ad un allenamento così intenso.
Ah un'altra cosa: i 4 minuti a volte sono fuorvianti; anche il guerrilla cardio che poi è uguale veniva pubblicizzato su Olympian come un allenamento lampo in 4 minuti al giorno che fanno quasi pensare invece di 45 di ciclette mi sparo 4 minuti recupero tempo e liquido il cardio... ma un'attività del genere soprattutto per persone come chi frequenta la palestra non abituate e con una certa stazza, implica almeno 15' tra stretching e riscaldamento prima e 10' tra stretching e defaticamento dopo; quindi il risparmio di tempo se ne va a farsi benedire.
Comunque come variante da fare ogni tanto per smorzare la monotonia dell'allenamento non è male senz'altro da provare.