Riassumendo si può dire che il corpo umano reagisce con meccanismi adattivi decrecenti, a fronte di stimoli costanti, al fine del raggiungimento di un obbiettivo e nei limiti di una predeterminazione genetica.
Vabbè: la cosa è ovvia. Il punto è un'altro secondo me e cioè che una volta ottimizzati i 3 parametri sub A);B);C), rimane ancora da migliorare la pianificazione alimentare che è l'unica cosa che ci permette, a parametri ottimizzati, di raggiungere il nostro vero potenziale genetico. Il fatto è che il 95% delle persone non riesce neanche ad ottimizzare i primi 3 punti. A parte questa considerazione che non era stata fatta e sviluppata, mi sento di darti ragione. Ultima cosa: purtroppo nel mondo del BB si supera pure il limite genetico, anche prima di averlo raggiunto (sigh!), con gli AAS.