Per i calcoli cha dati hai utilizzato?
Per i calcoli cha dati hai utilizzato?
generalmente dai valori nutrizionali delle confezioni, ma chiaramente per cose come spinaci, pomodori, e queste cose ho cercato in internet e sono andata un po' alla cieca, provandomi a fidare dei primi dati trovati. insomma voi quanti nutrienti dareste alla mia cena allora?
vorrei aggiungere qualcos'altro alla cena inoltre, perché mi sembra un po' scarsa..pensavo di aggiungerci delle fettine di bresaola con scaglie di parmigiano e qualche goccia di limone.
e per spuntino del pomeriggio? sarebbe possibile mangiare i grancereale (sono tutti integrali, pieni di fibre e mi piacciono tantissimo..non mi sembra che contengano schifezze ma non saprei.)?
Usa il database del forum per i calcoli...
Per i grancereale, quella roba sono tutte schifezze...è la pubblicità che la "spaccia" per roba sana...se però proprio vuoi mangiarli basta che rientrino nel conteggio calorico...
A dire il vero, comunque, non si è capito bene quali siano i tuoi obiettivi attualmente...perchè prima hai detto che vorresti definirti, poi invece che vuoi iniziare a fare sul serio quest'estate per non avere un calo di energie per lo studio...
diciamo che comincio tutto per questioni di comodità dopo la maturità, anche per il problema delle energie. ma é una cosa che ho deciso adesso perché tanto maggio come al solito é un mese dove ci massacreranno fino alle viscere a scuola, quindi so già che non andrò in palestra così frequentemente da permettermi qualche risultato decente. ci andrò quando possibile, cmq.
e sì, voglio definirmi, ma dieta+allenamento per definirmi li comincio appunto dopo la maturità, metti da inizio luglio.
mi sono programmata tutto ora perché pensavo ingenuamente di poter riprendere proprio più seriamente a maggio..ma é praticamente impossibile..quindi meglio per me mi anticipo per quest'estate che ho già le cose pronte!
ho guardato anche sul database, se proprio non sono deficiente (cosa che effettivamente mi contraddistingue, ma vabé) mi risultano anche lì una quarantina di proteine da un'insalata avente intorno ai 100 gr di tonno e 100 gr di mozzarella. poi i pomodorini vabé non contano granché.
la bresaola andrebbe bene al posto del riso integrale? aggiungendo la bresaola le proteine si alzerebbero ulteriormente.
Ultima modifica di user_deteted0099; 27-04-2007 alle 07:22 PM
Si, può andare bene...Comunque, a parte la calorie totali che dovrebbero essere sempre quelle (anche e soprattutto per poter poi "interpretare" gli effetti della dieta correttamente...), per i grammi dei singoli macronutrienti non c'è bisogno di essere così rigidi...l'importante è assumere non meno di 2gr pro/ kg massa magra (oppure di peso corporeo, per comodità...) e non eccedere con i carbo: per i tuoi obiettivi, e anche per il fatto che attualmente non stai andando di frequente in palestra, ti consiglierei di limitarli a non più del 40% delle kcal totali...(per trovare i grammi fai il 40% delle kcal diviso 4, dato che 1g di carbo= 4 kcal).
Una volta stabiliti questi punti, se prendi familiarità con i calcoli vari puoi gestirti abbastanza liberamente....
grazie mille ^^ per ora mi tengo per buona questa diet e vedrò di definirla un po'..
Segnalibri