In teoria, se sei in dieta di mantenimento, non dovresti sentire eccessivamente il bisogno di sgarrare perché, come dice la parola stessa, sei in "mantenimento", non crei un deficit calorico...
Il fatto è che se prima eri (ipotizziamo) al 12% e dopo la dieta sei al 7-8%, il tuo fisico avrà bisogno di un periodo di adattamento...periodo nel corso del quale potresti sentire maggiormente la necessità di sgarrare, come se fossi ancora in ipocalorica...Trascorso questo periodo, però, non dovresti avere più eccessive difficoltà...
Se poi hai difficoltà a mantenere un determinato peso per questioni di "gola" (e non di "fame" o debolezza da ipocalorica), allora questo è un altro discorso...
Ultima cosa: non è vero che uno sgarro a settimana non compromette nulla; ipotizziamo che ogni domenica eccedi di 1000 kcal il tuo livello di mantenimento (ed è facilissimo: con una pizza sei già oltre...): 7 settimane (meno di 2 mesi) hai già riacquistato 1 kg di grasso...Se poi gli sgarri sono 2, il tutto raddoppia...Se sei in IPOcalorica lo sgarro viene in genere "recuperato", dato che dopo lo sgarro torni in ipocalorica; ma se sei in mantenimento lo cose cambiano...Ed è per questo che, infatti, io dico sempre che è più complicata da gestire una dieta di mantenimento rispetto ad una dieta di dimagrimento...
Segnalibri