T'ho detto: io sono dell'idea che potresti mantenere l'alimentazione (che è abbastanza equilibrata, l'unico neo è che non è proprio brillante come apporto proteico, ma per iniziare va benissimo) che ti ha dato la dietologa.
Certo che il cardio aiuta a bruciare calorie, ma è altrettanto vero che mette in atto processi anche proteolitici, oltre che lipolitici (ciclo di Krebs).
In questo senso, il tuo metabolismo, abiutato a essere su livelli di fasting, tende sempre e di più a rallentare (della serie: oddio mi stanno affamando...) per trattenere il più possibile le scorte di nutrimento.
L'attività anaerobica con modalità alattacida, viceversa, ha il beneficio di "aumentarli" i muscoli, non diminuirli, attuando una serie di emissioni ormonali benefiche.
Segnalibri