certo che è una buona idea, sopratutto se utilizzi i jump set.
certo che è una buona idea, sopratutto se utilizzi i jump set.
Ritengo che sia una buona metodica![]()
Dovresti usare una ABA BAB, quando fai la doppia seduta, alleni prima un gruppo muscolare e dopo il gruppo muscolare antagonista.
Nella seduta settimanale singola usi il jumpset.![]()
Rimanendo sulle due sedute settimanali voi come impostereste un allenamento?
due allenamenti a settimana sono pochi per splittare (sono pochi in genere...)
ma se proprio vuoi utilizzare questa tecnica dovresti fare due full uguali a settimana da cambiare ogni 3/4 settimane.
un esempio potrebbe essere questo
SQUAT 4/5x4/5
PANCA jump set con REMATORE 4/5x6/8
LENTO jump set con TRAZIONI 4/5x6/8
CRUNCH 3/4x12
certamente è un pò pesante ma completo e volendo utilizzare il jump set e avendo solo due allenamenti a settimana non si può fare diversamente.
ecco un esempio un pò più leggero
A
squat 5x5
panca 4/5x6/8 jump set con rematore 4/5x6/8
lento 3/4x6/8
curl jump set french press 3x8/10
crunch 3/4x12
B
stacco 6x3
dip 4/5x8/10 jump set con trazioni 4/5x6/8
curl jump set french press 3x8/10
crunch 3/4x12
lento 3/4x6/8
è possibile anche non utilizzare il jump set e fare un allenamento più classico.
quanto scritto sopra nn è l'impostazione di un allenamento, perke priva di indicazini sulla progressione, sui recuperi, sulla cedenza, sulle % utilizate e nn tiene conto delle necessita individuali.
serve solo a titolo di esempio.
grazie per le dritte, ma non credi che in entrambi i casi il corpo non abbia tempo sufficiente per recuperare e crescere in quanto si stimola gran parte della muscolatura per 2 volte in una settimana?
scusate se m'intrometto ma tanto per curiosità, cos'è il jump set??
il corpo recupera piu velocemente di quanto tozzi o mc robert ci vogliono fare credere.
se eviti il cedimento e ti alleni pensando che tra 2-3 giorni dovrai allenare di nuovo le stesse parti corporee, sarai costretto a fare attenzione "dosando le energie" e facendo in modo di aver recuperato in tempo.
per i primi allenamenti sara difficile fare cio e magari nn avrai recuperato bene o ti sarai allenato troppo poco, ma gia al 3° allenamento avrai capito come settare volume e buffer per essere al top per il prossimo allenamento.
Segnalibri