Ammazza ! 88 post 'sto Thread ! ecchè ?![]()
Anzi, col mio 89...![]()
Ammazza ! 88 post 'sto Thread ! ecchè ?![]()
Anzi, col mio 89...![]()
ho visto il film
cruento, come piace a me..
ma a volte un pò troppo caricato e fantasioso per i miei gusti
ad ogni modo mi sono divertito parecchio, soprattutto perchè la ragazza che stava con me per tutto il film nn ha fatto altro che gridare AU! in risposta al Re![]()
in tutta onestà la ginecomastia è stata la prima cosa che abbiamo notato sia io che lei (studia medicina con me)
p.s. nn toccatemi brave heart, per favore.. sta su un gradino sopra
La ginecomastia denota un probabile approccio natural nella preparazione atletica in vista del film![]()
Penso che nell' equiparare Braveheart a questo film si è davvero toccato il fondo.
Anche perchè Braveheart trattava un tema reale e su 300 ci hanno ricamato sopra e anche parecchio.
Chiudo definitivamente
non erano 300, bensì quasi 4000 . (per precisare.. gran parte erano iloti, forse ex micenei sottomessi, e gran parte erano rinforzi militari arrivanti dalle altre città sottomesse da Sparta ed alleate)
ciò non toglie che grande impresa sia stata, che denota due culture assolutamente diversi.
mi han sempre appassionato gli spartani, belli e valorosi, kalos kai aghatos
PS: i persiani erano 2 milioni![]()
Ultima modifica di Drugo; 06-04-2007 alle 12:47 AM
a parte le esagerazioni (ricordiamo che il film è tratto da un fumetto) mi è parso di capire che il film non è nemmeno troppo distante dalla realtà.
di fatto erano molto più di 300... all'inizio. poi è stato dato l'ordine di ritirta, e sono rimasti spartiati e beoti, che però si sono arresi.
gli iloti erano assegnati in un certo numero per ogni spartiata, con la funzione di "scudieri". la storia ci ha consegnato il ricordo dei 300, il resto sono solo supposizioni e ricostruzioni più o meno statistiche dell'avvenuto.
piuttosto, è sbagliata l'idea dei persiani come orda barbara: barbari lo erano senz'altro dal punto di vista di un greco dorico (l'aristocrazia spartana era infatti dorica, nordica, aria per l'esattezza), non certo dal nostro limitato punto di vista di uomini del duemila: oggi barbaro significa rozzo, ignorante, incivile. ebbene quella persiana era una civiltà millenaria raffinatissima, colta, nata dalle primordiali genti iraniche. genti arie, proprio come gli spartani per altro. solo in seguito vi fu una sorta di deviazione dalle origini solari, e già al tempo di serse si potè parlare non più di arii. ma da lì a fare dei persiani un popolo "asiatico" nel senso deteriore del termine (appunto rozzo e incivile, come l'orda di gengis khan per fare un esempio a dire il vero abbastanza sciocco) ce ne passa. semmai avevano una concezione dell'impero diversa da qualla occidentale: non davvero imperiale, ma livellatrice, uniformatrice, assolutistica, centralistica. questo sì. ma se è per questo era la stessa che aveva alessandro magno, a torto ritenuto uno spirito occidentale.
quello che mi dispiace è che una simile pagina dell'umanità sia data in pasto alle masse bovine, con ogni probabilità all'oscuro della storia e prive di qualsivoglia forma di erudizione in proposito fino alla visione della pellicola nelle sale cinematografiche.
le esagerazioni hollywoodiane risultano caricaturali ed incitano al protagonismo dei combattenti, mentre un'interpretazione tradizionale dello stile spartano - e spartiata in particolare - rimanda all'impersonalità, alla sobrietà, alla virile calma olimpica di chi non è turbato e non si lascia trascinare dalla corrente sentimentale, passionale, euforica, emozionale in genere.
SIZE="5"]il senso della guerra santa, in senso lato, ebbe lì una precipua preponderanza.. l'etica della guerra come via ascetica è la chiave di lettura dell'episodio storico. [/SIZE][/SIZE]altro che le stupidate della critica, che tenta un esegesi politica del film proponendo paralleli blasfemi tra sparta/america e persiani/mussulmani!
il significato di sparta trascende la vita contingente di leonida e dei suoi: ma la plebe contemporanea non lo capirà mai, specie in america, paese del terzo stato per antonomasia.
Potresti spiegarmi meglio la filosofia degli spartani? Io sono uno tra quelli che ha visto il film quasi completamente digiuno della storia che ci sta alla base...e come dici tu sono rimasto affascinato dai combattimenti etc etc etc![]()
Ma colgo l'occasione per rubarti qualche informazione se vuoi, mi interesserebbe la reale filosofia di vita degli spartani. Grazie!!
Segnalibri