Risultati da 1 a 15 di 125

Discussione: La scheda di allenamento definitiva ;-)

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Sugli esercizi base il recupero varia da 1' a 2' man mano che la progressione avanza e che il peso sale...

    Sui complementari invece penso che, di media, 1' vada bene. Comunque se ti senti di dover recuperare, anche nei complementari puoi arrivare a 1' 30'', 2' senza problemi!

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    57

    Predefinito

    thks

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    57

    Predefinito

    stò per finire il secondo ciclo strutturato secondo le linee guida di questo 3d...il secondo perchè le prime sei settimane le ho praticamente passate a settare pesi e allenamento....alla fine la mia 'scheda definitiva' è stata questa:

    es. base 5x6 poi 5x4 etc. etc. come da schema di Paolo
    1 compl. 4/6/6/8 1 min.
    2 compl. (solo x i muscoli + grossi) 8/10/12 1 min.

    devo dire che i risultati si stanno facendo vedere (se ve lo dice un coetaneo di Ironpaolo potete crederci!!) e oltretutto è anche un allenamento piacevole e stimolante....ora....vi chiedo secondo voi, che avete magari già svolto un lavoro simile prima di me, alla fine di queste 6 sett. secondo la filosofia del BB e non del PL (scusa Ironpaolo ma parlo per me ) quale tipo di lavoro potrei fare? conviene continuare con queste linee anche a livello ipertrofico o magari fare un richiamino classico tipo 3x8?
    so che qualcuno inorridirà a sentire questo (vero kick?) ma a me interessa soprattutto l' ipertrofia estetica....non che questa scheda non porti con se anche quest' ultima, per carità, basta adattarsela e voilà...però come dicevo sopra se qualcuno ha già qualche riscontro....accetto consigli

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    33

    Predefinito

    Ciao Rush, anche per me il secondo mesociclo di forza by IronP sta volgendo al termine.
    Pensavo di passare ad un meso di massa con un 5x5 semplicemente perchè voglio sfruttare al più presto l'aumento di forza che ho riscontrato.
    Il piano di allenamento è in cantiere, ma ho ancora molti dubbi da dipanare principalmente sulla modalità di 5x5 da utilizarre (wave? John Powell? altro?), ma sono cose di poco conto
    Un richiamino 3x8 al massimo posso riservarlo per l'ultimo esercizio a fine allenamento

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    117

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da rush Visualizza Messaggio
    stò per finire il secondo ciclo strutturato secondo le linee guida di questo 3d...il secondo perchè le prime sei settimane le ho praticamente passate a settare pesi e allenamento....alla fine la mia 'scheda definitiva' è stata questa:

    es. base 5x6 poi 5x4 etc. etc. come da schema di Paolo
    1 compl. 4/6/6/8 1 min.
    2 compl. (solo x i muscoli + grossi) 8/10/12 1 min.
    Io invece vorrei farti una domanda, lo schema base che hai seguito, prevede il cambiamento di set/rep ad ogni seduta?
    oppure tengo il 3x8 per più di una settimana poi passo al 4x6 e così via...
    se lo dovessi tenere per una sola seduta, a prescindere dallo "splittaggio" della scheda, dopo 3 settimane potrei ripartire del 3x8 con un peso più alto, giusto?
    grazie per le info

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    57

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Carondimonio Visualizza Messaggio
    Io invece vorrei farti una domanda, lo schema base che hai seguito, prevede il cambiamento di set/rep ad ogni seduta?
    oppure tengo il 3x8 per più di una settimana poi passo al 4x6 e così via...
    se lo dovessi tenere per una sola seduta, a prescindere dallo "splittaggio" della scheda, dopo 3 settimane potrei ripartire del 3x8 con un peso più alto, giusto?
    grazie per le info
    Ciao, lo schema lo trovi zippato da scaricare nella prima pagina con tutte le info del caso

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    117

    Predefinito

    ops
    grazie, non l'avevo visto

  8. #8
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    188x90kg-DL 170kg-SQ 140kg-BP120kg
    Messaggi
    765

    Predefinito

    tornando al discorso PL e BB... anzi non tanto.

    Questo spiega come mai quei bestioni dello Strongman series sono cosi' grossi?
    Cioe' periodizzano il loro allenamento in modo da raggiungere le suddette performance in un determinato limite di tempo. Risultati: Aumento di massa muscolare, aumento della forza e delle prestazioni etc etc.

    In poche parole se il mio target e' l'aumento di massa magra mi imposto dei target e li raggiungo entro un limite di tempo prefissato, x esempio: volume 3x8 e recupero tra le serie di 1 min costante. L'unica variabile e' il carico. Allora il primo mese faccio 60kg con 4x8, il primo mese (aumentando ogni settimana il carico di un buon 5%) arrivo che so' a 65Kg (stessi parametri di intensita') poi 3 settimane dopo sono a 70Kg; dopo un'altro mese sono a 75. Sicuramente ho aumentato di massa... si suppone di si. Almeno in 2,5 mesi ho aumentato il carico in panca di 15kg e questo e' evidente. sto facendo un esempio..

    In pratica, impostare target e' producente ai fini di queste ultime? E se si, quanto?

  9. #9
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    117

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da rush Visualizza Messaggio
    quale tipo di lavoro potrei fare? conviene continuare con queste linee anche a livello ipertrofico o magari fare un richiamino classico tipo 3x8?
    so che qualcuno inorridirà a sentire questo (vero kick?) ma a me interessa soprattutto l' ipertrofia estetica....non che questa scheda non porti con se anche quest' ultima, per carità, basta adattarsela e voilà...però come dicevo sopra se qualcuno ha già qualche riscontro....accetto consigli
    per rispondere invece alla tua domanda, per quel che ne so, potresti passare a due settimane di pump, magari come descritto da 4ca nel post in evidenza
    Io lo sto facendo adesso dopo aver fatto bill starr per un paio di mesi.
    dopo volevo passare ad una 2 split con un fondamentale ed una assistenza per ogni gruppo utilizzando lo schema di set/rep proposte da ironpaolo

Discussioni Simili

  1. Scheda personalizzata, tratto da "Scheda di allentamento definitiva"
    Di simoegio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 08-02-2014, 12:16 PM
  2. La scheda di allenamento definitiva
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-08-2013, 11:41 AM
  3. scheda allenamento definitiva
    Di sc4rf4c3 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 88
    Ultimo Messaggio: 19-05-2009, 09:09 PM
  4. da lunedi inizio scheda di allenamento definitiva
    Di luc77 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 03-06-2007, 07:44 PM
  5. Scheda definitiva?
    Di Pugile nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 28-03-2006, 10:04 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home