La corrente elettrochimica passa attraverso i nervi come se questi fossero dei rami,a loro volta ogni ramo termina su una cellula la corrente passa per tutti i rami non è possibbile isolare una parte di questi la corrente arriva in ogni singolo ramo su questo non vi è dubbio. Non conosco molto bene il meccanismo di azione delle macchine mioelettriche in ogni caso ti posso dire che negli esperimenti fatti sul tessuto umano di certo non vengono impiegate le mioelettriche ma ben altri metodi...Originally posted by quello grasso
ciao Jim, scusa tu e tutto il forum se l'argomento non c'entra tanto col post, ma colgo l'occasione del fatto che sei sul forum x chiederti una cosa: mi è capitato di leggere un tuo intervento sul vecchio forum in cui parlavi con 4ca. dicevi che allenare secondo diversi angoli un muscolo non ha senso perchè l'innervazione è tale per cui, quando parte l'impulso nervoso, le fibre si contraggono o meno nell'intero muscolo. sono stato impreciso ma ci siam capiti.
questo lo si sente dire e lo si legge da sempre. però ci sono studi che misurano l'attività mioelettrica su vari punti del petto...e la parte alta ha una attiviazione maggiore facendo panca inclinata rispetto alla panca piana. lo aveva postato naturalman, forse c'è anche sul suo sito.
io invece ho una serie di studi che misurano l'attività mioelettrica del retto addominale, degli obliqui ecc. ed ogni esercizio produce risultati diversi, in intensità e localizzazione.
come la mettiamo?
Segnalibri