Per fare un po' di chiarezza: se ti alimenti con una percentuale troppo elevata di carbo e sei in normocalorica, può accadere quello che dice (edit) (cioè che il tuo peso rimane uguale, però sostituisci massa grassa a massa magra), ma indipendentemente dall'azione dell'insulina; detto in termini molto semplici, succede che le tue riserve muscolari ed epatiche di glicogeno sono sempre piene (perchè, appunto, consumi molti carbo e sei in normocalorica), per cui un ulteriore eccesso di carbo rispetto alla richiesta energetica del tuo organismo viene trasformata in grasso...ma a questo punto non centra più il picco glicemico: anche se assumi questi carbo da fonti a basso IG vengono comunque trasformati in grasso...
Il problema non si pone se invece sei in ipocalorica...
Segnalibri