E' da incorniciare quel video
Ma quanto cavolo corre la Mini4wd?
E' da incorniciare quel video
Ma quanto cavolo corre la Mini4wd?
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
la mia arrivava oltre i 40km\h,con qualche modifica...cammina cammina...
Un vincente trova sempre la strada,un perdente trova sempre la scusa.L.T.Tung
http://rocciasstrength.wordpress.com/
eheh
quello è un video promozionale per le gare che io ed altri ragazzi che da "giovani" (11-16 anni) ci divertivamo a gareggiare con questi modellini, adesso riproponiamo a diversi ragazzi messinesi.
infatti spesso e volentieri la domenica ci incontriamo per qualche gara..
è un bell'hobby per un adolescente secondo me..
è onesto, è aggregante, è sano dal punto di vista fisico, è stimolante dal punto di vista manuale e intellettivo
ed i ragazzi rispondono molto bene a queste cose.
.. certo il video lascia un pò a desiderare, ma siamo solo amatori.
abbiamo anche un regolamento internazionale che stiamo stilando con il giappone (dove, dopo aver visto alcune foto nostre e video è scoppiata la mania.. appena hanno visto che si poteva guidare un modellino con un bastone da hockey hanno perso la testa)
io normalmente nn gareggio, organizzo solo, però ogni tanto una corsetta nn la disdegno e mi diverto pure parecchio.
Ultima modifica di °°sOmOja°°; 30-03-2007 alle 01:36 PM
ho fatto qualche modifica al programma:
1. ho impostato una progressione di % nelle dinamiche (e le ho aumentate in tutti gli esercizi) adesso le variazioni di set\rep sono + sensate e voglio provarle.
2. ho buttato uno schemino di ciclizzazione della cinta (adesso punto principalmente a costruire un core solido.. nel prossimo ciclo probabilmente la utilizzerò di + per aumentare i carichi)
3. ho segnato i tempi esecutivi
4. nn è segnato ma nei giorni ME utilizzerò uno stile + "ME" anche per quanto riguarda i complementari (reps basse, % di carico maggiori, volume + ridotto) e nei giorni DE utilizzerò uno stile + mirato a migliorare la capacità di sviluppare lavoro.
5. qualche ritocchino vario
![]()
Ultima modifica di °°sOmOja°°; 30-03-2007 alle 02:43 PM Motivo: somo WS v.2.2
Scusami,ma sto cercando di capire per bene...
Nei giorni ME ti scaldi con triple,doppie e singole a salire.
Fatto questo metti il 90% 1RM e mettiamo che ne fai due, poi mettiamo 1 al 94,una al 96 e una al 100%.Ho capito male??5reps totali per esercizio base partendo da carichi di almeno il 90%,giusto?
Per quanto riguarda la progressione,essendo le reps fisse,riguarderà il tonnellaggio tot immagino..
I parametri del tonnellaggio ci sono da qualche parte??
E' veramente interessante il programma...nel caso non si fosse capito mi prende non poco il WS![]()
ciao..
negli ME è sufficiente fare minimo 3 singole sopra il 90% e testare il massimale DEL GIORNO (che può anche essere inferiore di quello della settimana scorsa, ma mi auguro nn lo sia)
la progressione di cui parlavo è nei dinamici (a parità di ripetizioni totali riduco le reps per serie ed aumento le % di carico)
la tabella di riferimento è la prilephin per quanto riguarda set*rep corrispondenti ad ogni % di carico.
il tonnellaggio bisognerebbe stabilirlo in base agli obiettivi.. in genere si dice che:
il tonnellaggio totale della panca per microciclo deve essere 16 volte il massimale auspicato a fine ciclo (esempio 100kg.. quindi devi sollevare per ogni microciclo 1600kg totali)
nello squat 12 volte il max auspicato
nello stacco invece è molto soggettivo.. come al solito
Ultima modifica di °°sOmOja°°; 30-03-2007 alle 03:24 PM
Grazie.Anche per la risp sul bilanciere..
P.S.
Se vuoi ti è concesso cambiarmi il nick in rompicoglioxx od in uomo delle domande...![]()
Segnalibri