Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 63

Discussione: Meccanismi della Sazietà

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    519

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    il passaggio di sostanze lipidiche (di grassi) dallo stomaco al duodeno induce la produzione di colecistochinina
    Lungi da me mettere in dubbio quello che dice Somo che ne sa 100 milioni di volte + di me, ma mi sembrava di aver letto che erano le prot a stimolare la colecistochinina.

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,986

    Predefinito

    Entrambi i macronutrienti stimolano la produzione di CCK.

  3. #3
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1

    Predefinito

    ciao sono nuovo ma vi leggo da qualche mese!
    avendo lo stesso problema, cioè fame mistica la sera, ho adottato l'abitudine di mangiare, come primo piatto della cena, una porzione enorme di, alternativamente, zucchine bollite, finocchi bolliti, insalata, asparagi.
    così facendo la panza è già piena di suo e quindi reclama meno dolci e carbo in genere ...
    out la frutta, uno perchè alla sera i carbo sono quasi vietati, due perchè gonfia, tre perchè tanto varrebbe mangiarsi un piatto di pasta che equivale a meno di 3 mele, no?

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    rispondo dopo tanto tempo..
    considera che 3 mele non stimolano la risposta insulinica che stimolerebbe un piatto di pasta.
    questo può avere pro e contro.. in base agli obiettivi ed al periodo (alimentare) in cui ti trovi.

    l'insulina è un potente fattore per il rilascio di LEPTINA (un potente ormone della SAZIETà, che oltretutto controlla anche il rilascio di ormoni che con la fame c'entrano poco, come il testosterone..
    meno insulina --> meno leptina--> meno testosterone
    il che, evoluzionisticamente parlando, ha senso.. visto che se non hai la possibilità di mangiare è giusto che la libido si riduca, in un periodo di carestia non ha senso copulare.
    [questo in effetti spiega anche perchè difficilmente vedrai 2 che si inciuciano all'isola dei famosi ])

    l'insulina facilita anche la sintesi di serotonina a livello del sistema nervoso centrale
    e la serotonina ad alte concentrazioni favorisce il sonno
    e a basse concentrazioni, come già detto, favorisce la voglia di dolce.

    nel post workout la sensibilità dei muscoli all'insulina è maggiore (soprattutto se il tipo di allenamento che hai fatto ha intaccato sensibilmente le riserve di glicogeno muscolari), quindi un picco insulinico probabilmente, in questo contesto, non favorirà la deposizione di grasso, quanto il rapido recupero delle riserve "zuccherine" dei miociti.

    insomma.. mi spiace che questo thread sia caduto un pò nel dimenticatoio, secondo me saper gestire i meccanismi di fame-sazietà e soprattutto avere un'idea di come manipolare le risposte ormonali che vi intervengono può portare davvero a risultati superiori con meno sforzi.

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,556

    Predefinito

    Sempre + sulla manipolazione ormonale..Sears,Di Pasquale,Mc Donald ringraziano...

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    ma guarda io penso che il futuro sia quello
    il problema della manipolazione ormonale (parlo di atleti ASSOLUTAMENTE natural, come me) è complicato a causa della complessità dei meccanismi implicati.. ma con un pò (un pò tanto) di studio e di "praticantato" (accompagnato da raccolta dati per verificare i risultati) ci si può giocherellare un pò e divertirsi.

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,556

    Predefinito

    Io sono perfettamente d'accordo.Alcuni ormoni si riescono già a manipolare tramite l'alimentazione...leggevo qualche giorno fa che stanno cercando di manipolare anche la produzione di eicosanoidi...con scarso successo

  8. #8
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    446

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio



    nel post workout la sensibilità dei muscoli all'insulina è maggiore (soprattutto se il tipo di allenamento che hai fatto ha intaccato sensibilmente le riserve di glicogeno muscolari), quindi un picco insulinico probabilmente, in questo contesto, non favorirà la deposizione di grasso, quanto il rapido recupero delle riserve "zuccherine" dei miociti.
    per questo motivo nel pw sono ottimali i carbo ad alto ig vero?...e degli zuccheri che mi dici?

  9. #9
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    stacco 2,3bw- panca 1,5bw-squat2,1bw
    Messaggi
    2,716

    Predefinito

    vedo che questo thread va avanti a tratti.
    Io l'avevo perso, quindi meglio cosi' !!
    Complimenti a somo per le spiegazioni!!!
    srep ( concettuale, non te la do' ) a basu' invece...stiamo ancora a differenza tra Carbo e zuccheri ?

  10. #10
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1,489

    Predefinito

    cmq lavarmi i denti, a meno ke nn abbia una fame bestia, a me anke aiuta a mangiare meno.

  11. #11
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    446

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da glutammico Visualizza Messaggio
    vedo che questo thread va avanti a tratti.
    Io l'avevo perso, quindi meglio cosi' !!
    Complimenti a somo per le spiegazioni!!!
    srep ( concettuale, non te la do' ) a basu' invece...stiamo ancora a differenza tra Carbo e zuccheri ?
    mannaggia a te! ...intendo dire: ok picco insulinico, ma allora perchè nessuno si spara dopo l'allenamento 4saccottini, 50gr di zucchero etc?...

    xdargor

    secondo quanto detto allora ambi i tipi di grassi svolgono funzione "libera adipe e scappa"...

  12. #12
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1,489

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    l'insulina facilita anche la sintesi di serotonina a livello del sistema nervoso centrale
    e la serotonina ad alte concentrazioni favorisce il sonno
    e a basse concentrazioni, come già detto, favorisce la voglia di dolce.
    io ho sentito anke dire ke se si dorme poco si ha "+fame di carboidrati" cioè il corpo cerca + insistentemente i carboidrati (ciò può conseguentemente portare a una maggiore ricerca del sapore dolce). ultimamente ci faccio caso cn me stesso, cioè tipo se dormo poco, poi ho dei momenti durante la giornata in cui ho sonno, se nn dormo (xkè nn posso o nn ho voglia) allora ho bisogno di qualcosa di dolce... poi(eheh si fa lunga!) se sopperisco alla voglia di dolce cn cibi senza calorie dolcificati dopo un po' mi arriva una fame bestia (generale).

  13. #13
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1,534

    Predefinito

    io ho sentito anke dire ke se si dorme poco si ha "+fame di carboidrati" cioè il corpo cerca + insistentemente i carboidrati (ciò può conseguentemente portare a una maggiore ricerca del sapore dolce).
    L'ha detto somoja . L'insulina stimola la produzione di serotonina. La serotonina ad alte dosi induce il sonno, a basse dosi induce la fame di zuccheri (che provoca rilascio di insulina e quindi la produzione di serotonina).

    A pranzo abbuffatevi di pastasciutta, o carboidrati a alto IG, nzomma roba da overdose d'insulina. Circa 30minuti dopo il pranzo avrete una gran sonnolenza...proprio per i motivi che diceva somoja (produzione di serotonina).

    Se invece ci provate a farlo a colazione questo fenomeno "sonnolenza" non avviene (questo lo dico io, prendetelo col beneficio del dubbio) in quanto al mattino sono alti gli ormoni cortisonici, invece a pranzo sono quasi a 0. Gli ormoni cortisonici al mattino contrastano il deposito di grasso e la produzione di serotonina. Inoltre la risposta insulinica al mattino è molto alta, simile a quella del post-wo, per il comportamento alimentare vale lo stesso discorso del post-wo.

  14. #14
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1,534

    Predefinito

    Dormire:

    Il meccanismo sonno\veglia è regolato dalla melatonina, un potente ormone che tra le altre cose contrasta il cortisolo. Melatonina e Serotonina concorrono nel sonno, non ricordo la fonte ma lessi che se la serotonina supera la melatonina si ha un sonno di scarsa qualità: sveglia durante la notte, ecc..., invece se la melatonina supera la serotonina il sonno è di ottima qualità, il cosiddetto sonno ristoratore.

    Dormire è importante per 1000 motivi, 1 fra questi il senso di sazietà come diceva somoja riguardo alla produzione di serotonina. Se hai disturbi del sonno probabilmente hai anche molta fame durante il giorno perché la scarsa produzione di serotonina (che la notte non ti ha fatto dormire e che il giorno di provoca fame) reclama la voglia di zuccheri.

  15. #15
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1,534

    Predefinito

    Il ciclo circandiano:

    Sarebbe l'orologio biologico del nostro corpo, colui che scandisce il tempo delle operazioni elementari dell'organismo nell'arco di una giornata. Ad esempio al mattino sono alti gli ormoni cortisonici, invece alla sera no, i picchi di testosterone avvengono a determinate ore, il rilascio di certi ormoni tiroidei (T3 T4) avviene nel primo pomeriggio, ecc...

    Il ciclo acrofasico:

    Si riferisce all'arco di un anno biologico che pressappoco è un tempo di 365 giorni. E' il calendario che scandisce le stagioni e gli adattamenti ormonali, per il contesto di questo tread è poco interessante quindi non ne parliamo. (Era solo per fare il saccente ah ah ah)

    Manipolare il senso di sazietà
    Come diceva somo, è tutto un discorso di testa\ormoni\enzimi.
    Testa xkè se non ti freni e vai a ruota libera il meccanismo primordiale della sopravvivenza non ti dirà mai STOP, anzi ti farà ingrassare sempre di più. Il corpo umano è più propenso a costruire nuovi adipociti che a svuotarli.

    Ormoni xkè a seconda della genetica depositi più o meno grasso. Esistono tuttavia ormoni dello stress (Estriolo, Cortisolo, ecc...) che favoriscono l'accumulo di grasso, tra questi c'è la Prolattina che credo faccia l'opposto. Tutti gli ormoni dello stress come diceva somoja abbattono il testosterone, xkè non ha senso mettersi a fare sesso mentre c'è una carestia (legge della natura).

    Enzimi...non ne sò molto e se lo so non mi riesce spiegarlo. So solo che certi comportamenti alimentari stimolano certi enzimi che provocano sazietà o fame. Leggendo somoja i grassi e le proteine stimolano CCK, ecc...

Discussioni Simili

  1. [Massa] Consigli per problemi senso di sazietà
    Di haast nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 23-04-2021, 09:55 PM
  2. Sazietà sconosciuta
    Di maisazio nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 03-07-2020, 08:02 PM
  3. Attrezzatura domestica per oliare i meccanismi
    Di Wildcat nel forum Rest Pause
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 07-02-2013, 08:08 PM
  4. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 11-04-2008, 03:45 PM
  5. effetto sazieta'
    Di chuk nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 06-03-2007, 05:58 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home