ti chiarisco piu che volentieri, in piu ti rimanderei ad un post del vecchio forum dove jim (molto piu informato di me) faceva ache riferimenti scentifici sull'assorimento delle proteine da parte dell'organismo, spiegando in modo piu preciso l'inutilita degl'integratori.
ora tornando al pratico ti diro che parte prima le proteine pure o meglio in percentuale adatta da poter avere anche un sapore gradevole sono un alimento altamente calorico, percio influiscono sulle calorie totali in modo pesante sopratutto per chi ne fa un uso esagerato (gran moda ora come ora) ed ecco che si spiega il fatto che una volta tolte se non si sostituiscono a dovere il soggetto puo sentirsi indebolito affaticato, su questo punto le case produttrici contano molto, ma purtroppo non e loro il merito ma delle calorie i difetto se il soggetto si mangiasse un gelatone non sentirebbe la differenza (a livello di energie).
Ma ritorniamo al tuo amico la sostituzione con ramificati migliora il tutto per un semplice motivo che se ne prendono in quantita moooolto minore e percio non si incorre nello sconveniente effetto delle prot in polvere che cmq provengono dal latte e dalle uova alimenti che si levano nel periodo pregara per eliminare vari problemi, capirai che questi alimenti anche ridotti in polvere non possono evitare.
percio per concludere si dovrebbe vedere a che punto il soggetto ha bisogno di spingere la sua definizione per poi decidere se e il caso di levare le prot in polvere o gl'integratori in generale, diciamo che le prot in polvere vanno bene a chi non sa usare i cibi normali, insomma io che ho sempre puntato alla definizione massima notavo una grossissima differenza usando le polveri e percio nei due mesi prima della gara nella mia dieta non esistevano e tieni conto che nei periodi in cui le usavo non andavo mai oltre al 15-20grammi al giorno forse meno.
mentre come scrivevo nel post precedente in un mio ex atleta che si preparava la dieta da se e che calcolava l'apporto proteico quasi al 50% dalle polveri si e riscontrata una grossa differenza in negativo questo per me e piu che sufficente per poter dire e scrivere che il cibo normale non e assolutamente sostituibile dagl'integratori (so che nessuno pensa questo) ma tanto per dire che nemmeno la percentuale usata non deve assolutamente incidere sul totale del cibo ingerito nella giornata, questo chiaramente a livello agonistico, a livello fitness non so quanto possa essere riscontrato, pero rimane il fatto che e una spesa inutile sopratutto per chi crede di ottenere una spinta proprio quella promessa dalla pubblicita, se invece uno li usa per comodita o per sapore ok ma consapevoli.
per quanto riguarda i bcaa be da tempo e stata sfatata anche la loro potenzialita, percio restano una fonte proteica di comodo non certo anabolica.
ciao e alla prox
******************************
ichiban
*****************************"
Segnalibri