Il peso va controllato una volta a settimana.
Il calo di peso dovrebbe essere intorno ai 500gr a settimana...ovvio che se non cali devi ridurre le calorie...di qui non si scappa purtroppo...
Risposta 1: se sostituisci proteine con carboidrati non vanifichi nulla, però crei uno sbilanciamento nella dieta che non va bene...
Risposta 2: è possibile diminuire la % di massa grassa restando allo stesso peso: cioè, tu mantieni una dieta normocalorica, per cui il tuo peso resta lo stesso, però l'allenamento con i pesi ti fa incrementare la massa magra, che aumenta il metabolismo e va a bruciare quella grassa...Si tratta di un meccanismo comunque lento, che è conveniente adottare solo se, per esempio, devi passare dal 12 al 10%bf...Se parti dal 15% e vuoi andare al 10% ci metti degli anni con questo meccanismo...
L'allenamento aerobico, se scegli questo meccanismo, non aiuta, anzi...ostacolerebbe l'incremento di massa magra. E' invece utile se scegli la strada dell'ipocalorica.
PS. Anche nel caso tu dovessi diminuire la tua %bf di soli 2 punti percentuali, sarebbe comunque molto più rapida la strada dell'ipocalorica...L'unico vantaggio dell'altro metodo è che non devi effettuare una restrizione calorica e che, alla fine, magari avrai mantenuto 1 o 2 kg in più...
Segnalibri