Un primo esempio è rappresentato dall'albume. In un sito leggo ad esempio che l'albume ha valore biologico pari a 95. Bene, vorrà dire che se assumo 30 g di proteine di albume, esse avranno valore biologico: 30 x 95 / 100 = 28,5. Se assumerò 30 g di proteine derivate dal pollo (valore biologico: 70), esse avranno valore biologico: 30 x 70 / 100 = 21.
Ora, se vuoi contare le proteine del grano e dei legumi sei libero di farlo, ma supponiamo che tu mangi 300 g di cereali (valore biologico: non lo so, ma supponiamo che sia anche 50) al giorno, tu assumerai 30 g di proteine il cui valore biologico sarà al massimo 15. Pensi che questo piccolo valore sia poi così tanto influente ? Sei libero di applicare la tua pignoleria, se ti va, levando qualcosa come 100 g di petto di pollo al tuo totale giornaliero. Il corpo umano non è un robot, che risponde agli stimoli in maniera completamente determinata... questi calcoli così dettagliati varranno forse in altri campi, ma non nel bodybuilding.
Un secondo esempio è rappresentato proprio dalla tua totale aderenza all'RDA. Ognuno è libero di credere in ciò che vuole, ma supponiamo (se già questo non è stato fatto) che venga stabilita una RDA per l'acqua, che so di due litri al giorno. Ora vai a dire ad un beduino nel deserto che non deve bere più di due litri d'acqua al giorno. Magari ti darà retta per poi schiattare la sera stessa. Il fabbisogno di proteine per il bodybuilder è innegabile ... non puoi prendere l'RDA come un dogma ! L'RDA vale per persone sedentarie, non per bodybuilder.
Infine, nessuno ti obbliga ad essere muscoloso. Il bodybuilding ha sempre richiesto notevoli sacrifici a tutti. Un conto è chiedere qualcosa ... un altro è venire qui a dirci quello che dovremo o non dovremo fare. Questa è la mia opinione, ma credo che in molti la pensino come me.
Segnalibri