Scusa ma, a parte la pasta, non pesi niente? Come fai a seguire una dieta di definizione senza pesare le cose?
Scusa ma, a parte la pasta, non pesi niente? Come fai a seguire una dieta di definizione senza pesare le cose?
si,il tuo discorso e' giustissmo,ma io non cerco un risultato estremo,ma solo un buon compromesso massa-definizione.e' per questo che peso solo i carboidrati e le proteine in polvere.per il resto,cerco di stare nel giusto ad occhio.....tipo a pranzo mi mangio due bistecche o due pesci...
in palestra sono contenti,ma volevo anche un parere vostro.ecco il perche' di questo post.
Bah...senza pesare i cibi può andare bene all'inizio, quando il dimagrimento è facile...ma tra un po' arriverai ad un punto in cui diventerà più lento, e allora sarà indispensabile il conteggio delle kcal e, di conseguenza, la pesatura dei cibi...
Anche considerando le porzioni (ad esempio, come dici tu, "due bistecche" o "due pesci") mi risulta un po' difficile valutare la tua dieta...i pesci non sono tutti uguali, e le carni non sono tutte uguali...100gr di merluzzo non sono come 100gr di tonno...
ciao,
considera che mangio tra i 150 e i 200gr di carne o pesce,sia a pranzo che a cena.ecco,cosi' forse e' un po' piu' chiaro...
pero' e' da menomati pesare gli alimenti e mettersi con la calcolatrice a contare calorie... sono tutte stime, i calcoli sono sempre aprossimati anche se si effettuano scrupolose misure di peso... se dovessi pesare ogni cosa che mangio dovrei pesare la marmellata sulle fette biscottate, dovrei pesare le fette biscottate perche' non tutti i marchi fanno fette biscottate dello stesso peso con gli stessi valori nutrizionali... dovrei misurare il latte e tante altre cose ancora...
credo sia migliore il metodo Bilancia Specchio per notare se una dieta faccia effetto... considerando le prestazioni nella vita quotidiana...
infatti,concordo pienamente!!!!!un minimo si,ma non fissarsi,altrimenti si diventa malati a mio avviso
Segnalibri