Originally posted by OFCOURSE
E invece il conteggio va fatto tenendo conto anche di quelle proteine contenute in pasta, legumi, latte ecc.
Lo stesso fabbisogno(RDA) notificato dal ministero considera e contiene al suo interno anke quelle proteine di minor valore biologico. Quindi prima di dare certezze fareste bene a informarvi bene!

peccato che confrontare il profilo amminoacidico di pasta, legumi e latte sia esattamente come far salire su un palco di gara di bbing Michael Schumacher, Fiona May e il Frank Zane dei bei tempi....
La certezza sta nel fatto che i primi alimenti che hai citato NON hanno DA SOLI lo spettro completo DEGLI8 amminoacidi 8 essenziali (cioè non sintetizzabili dal nostro organismo) di cui c'è bisogno per formare 1 proteina 1 completa.
Solo combinando nello stesso pasto, ad esempio, pasta e legumi si raggiungerebbe lo scopo.
Ma vuoi mettere pesce, carne, uova e latte che hanno già proteine complete?
Quindi prima di dare certezze faresti bene a informarti bene.



PS: al "ministero" fai notare che il tabacco è monopolio di stato....e poi se ne riparla.


Cèo!



(ps: mea culpa per il tono che ho usato; tuttavia potremmo evitare post del genere, in cui ad arroganza non può che rispondersi con arroganza?)