la forza è un abilita e si impara "facilmente", ma se vuoi massa devi allenarti come un bb.
in ogni caso hai ottenuto dei guadagni di massa malgrado il campionato di calcio, quindi nn puoi fare altro che essere fiero di te.
la forza è un abilita e si impara "facilmente", ma se vuoi massa devi allenarti come un bb.
in ogni caso hai ottenuto dei guadagni di massa malgrado il campionato di calcio, quindi nn puoi fare altro che essere fiero di te.
Ciao Darjio!
Ottimo resoconto!
Sono contento che ti sia piaciuta la scheda, e dei tuoi guadagni di forza. Mi spiace per la massa, ma come ci siamo detti in PM (Oddio... spero di ricordare bene), io non ho competenze per definirmi un allenatore di bodybuilding, ma per far incrementare la forza (e anche quello, male)
Per l'incremento di massa ho scritto due papiri assurdi che Tattoos ha anche messo in evidenza nella sezione alimentazione (Tattoos, poi quando ci vediamo ti porto i 2 prosciutti che ti avevo promesso...)
A mio avviso, la dieta ha un effetto preponderante per la massa. L'esercizio fisico ha il compito di stimolare la crescita che deve avere un terreno fertile in una alimentazione adeguata.
Che cosa puoi fare adesso?
Se i tuoi carichi sono cresciuti notevolmente è anche "merito" del fatto che erano bassi: tu hai applicato con costanza (e questo è l'altro merito, quello fondamentale) ed hai ottenuto.
Proprio perchè i tuoi carichi sono bassi (mi raccomando, non è offensivo eh), puoi avvantaggiarti di un altro "giro" prima che la scheda diventi inefficace. Incrementerai di meno ma sicuramente lo farai.
La caratteristica di quello schemino (che, ribadisco per la 10000 volta, non è mio) è che dura 3 settimane, perciò se lo rifai non ci perdi tempo più di tanto.
Semmai, inserisci degli esercizi complementari più "culturistici" e cerca di mangiare di più. E' banale quello che ho detto, però una delle tattiche per chi ha costanza e persevera nel tempo è quella di operare di ciclo in ciclo pochi cambiamenti (pochi come numero), in modo da avvantaggiarsi di quanto ha conquistato ma introducendo delle novità.
In questo modo, nei mesi, l'allenamento diventa irriconoscibile rispetto all'inizio. Chiaro, il punto di partenza deve essere metodologicamente buono.
Ciao e a presto!
Paolo
Segnalibri