ragazzi c'è un errore di intestazione dei post, quello di the rock è mio e quello mio è di the rock![]()
ragazzi c'è un errore di intestazione dei post, quello di the rock è mio e quello mio è di the rock![]()
Ahhhhh ecco svelato l'arcano!!
E grazie a tutti quelli che scrivono! Però, VIERI, non è che per parlare con te devo scrivere più di 30.000 caratteri eh...![]()
![]()
Non voglio che si pensi che dò del fissato a chi si prepara la roba per gli "spuntini", io che 2 volte al giorno mangio salmone, latte e risolat (da chi li ho presi gli esempi, altrimenti...)
E' che ci sono delle cose che io conosco qualitativamente (magari anche male), ma non quantitativamente. Soffermarsi e fare due conti permette di capire perchè le cose vanno o non vanno.
Cristo... 3300KCal è quanto IO devo mangiare. Se dovessi darmi un eccesso calorico per stimolare la crescita dovrei fare 3500-3600KCal. Un botto, inutile dire...
Ed è questo il motivo per cui le persone rimangono quelle che sono. Non è una critica, ma una constatazione.
Quanti sanno quale è il proprio fabbisogno calorico e quanti sanno le calorie che ingurgitano?
Inutile chiedere se una dieta (o un allenamento) "va bene", piuttosto si dovrebbe partire da come si è e poi determinare quello che serve, non il contrario.
Ciao e grazie a tutti.
Grande paolo, ottimo articolo e tutte cose verissime![]()
Veramente un gran bell articolo, me lo sono letto tutto di fila, per me non è poco!!![]()
Nonostante mi sono deciso (ho iniziato ieri) ad iniziare una dieta ipocalorica, certo non precisissima...
Diciamo che a grandi linee è anche bello sapere che per diventare grossi bisogna farsi un mazzo tanto altrimenti non ci sarebbe nemmeno il gusto di farlo...
Sarebbe molto interessante trattare lo stesso argomento ma dal punto di vista di chi vuole dimagrire senza per questo perdere la tanto amata massa magra!!
Cerco sempre di informarmi ma è davvero un gran casino...questo articolo cmq qualche lampadina nel cervello me l'ha accesa!![]()
Bravo Paolo!!
PS. Vista la mia scarsa preparazione, al momento non sare in grado di iniziare una discussione per cui mi limito a farti i complimenti!
Sorry, hai ragione l'ho fatta lunga mentre fatte salve le tue considerazioni a me rimane un problema, che provo a sintetizzare.
Il difficile approvigionamento proteico![]()
Nell' impostarmi una dieta equilibrata (mi sono fatto un foglio excell che spara le kcal per macro e le proporzioni dei macro, cambiando gli alimenti della dieta) confermo lapalissianamente
1°)che le fonti di pro sono spesso associate a grassi e (a parte il pesce) non proprio grassi ideali.
2°) per mantenere un rapporto corretto a seconda dei casi (es. 50/30/20% carbo/pro/lip o simili) è molto facile arrivare al volume carbo (riso pasta vanno giù facile anche con un filo di olio) fin TROPPO facile (frutta secca, oli buoni) raggiungere la quata lipidica.
3°) Difficile (per me almeno) ingozzarsi di 200 o più ettogrammi di carne o pesce sempre più o meno la stessa carne e lo stesso pesce mentre bresaola e altri affettati magri vanno anche giù bene però sono molto salati... Difficile quindi arrivare in quota pro.
Non pensando nemmeno lontanamente a proteine in polvere o altro... E' questo l'inghippo per crescere, anche per chi come me dovrebbe arrivare solo a 2600/2800 kcal max/die
Non ci perdo il sonno, però![]()
Fantastico.... finale del post fantastico![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Concordo con te. Raggiungere le pro "giuste" è un gran casino. Se fai 2 conti, 1.5gr/kg significa ingozzarsi parecchio.
E anche per questo tutte le paranoie su troppe pro che "fanno scoppiare i reni/no non è vero fanno bene" sono assurde. Ma chi cacchio se le magna tutte ste pro...
Il fatto che siamo pieni di gente lardosa rispetto a quelli in dialisi (sono cinico, lo so...) dovrebbe anche far capire quanto sia difficile (ammesso che sia vero) massacrarsi i reni con le proteine piuttosto che avere il diabete per una alimentazione iperglicemica.
Post grandioso! L' ho letto solo ora che ho fame
Mi alleno dal 2004 in maniera frammentaria (3-4 mesi di stop in media all' anno..arrivati quasi a sei nel 2004!). Ho iniziato pesi in palese sottopeso per la mia altezza di 190 cm, ed ora sono a circa 120 kg con una BF elevata.
Diete per dimagrire? Manco per sogno, non riesco. Amo mangiare, non voglio privarmi forzatamente del cibo.
Nel 2004 sono calato da 108 a 90 kg con tragiche conseguenze a livello psicologico e poi, lentamente, ho guadagnato peso fino a 120 kg. Quante kcal ingoio? Non le conto.
Sono sovrappeso? Sì, ma chissenefrega. Sono un bovino![]()
Ultima modifica di Corvette; 22-03-2007 alle 12:21 PM
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
Articolo interessante. Per quello a sto punto se uno deve tirarsi è costretto ha puntare a bf bassette..altrimenti tanto vale rimanere abbastanza alti cosi da sembra più grossi. Poi le soglie sono relative.
Il fatto di mettere su tutti quei Kg all' anno mi sembra fantascienza. Diciamo per un bodybuilder medio con 5-10 anni di allenamento fatti bene, già se mette su un paio di Kg pulitissimi è tanto.
Una cosa che non mi sembra di aver letto è l' ACQUA. Questa è la variabile più sottovalutata nel BB, uno parla sempre di Bf, di massa magra. Poi non capisce che l' acqua mischia le carte in tavola del 100%.
Può esserci un soggetto acquoso con una bf del 9% e sembrare molto più grasso di uno con bf 12%. Basta pensare che su 80Kg quella differenza non son neanche 2.5Kg di grasso....quindi l' acqua fa la differenza e noi la ignoriamo sempre.
In base a come mangiamo, a come ci siamo arrivati....le % di acqua variano molto da soggetto a soggetto...e tendono a trarre in inganno.
lungo ma davvero bel post paolo...trova fondo la mia paura che mangiare pulito e sforare le calorie per mettere chili non è una passeggiata..
il che riconduce a 1parola per me: GENETICA
Segnalibri