Originally posted by Lorenzo78
come faccio a misurare il diametro del femore ?
intendi senza amputarti prima 'na gamba?
Cèo!
Originally posted by Lorenzo78
come faccio a misurare il diametro del femore ?
intendi senza amputarti prima 'na gamba?
Cèo!
La risposta è dentro di te.
Però è sbagliata.
4ca
Ma insomma, tu sostieni che che non esiste differenza tra muscoli pompati e muscoli costruiti, altri dicono che se si esegue un allenamento volto prettamente al pompaggio si perde di piu... insomma sono un po confuso.
Per quanto mi riguarda ho sempre fatto un allenamento per la massa: massimo 10 ripetizioni, poche serie, 2-3 esercizio per muscolo, 3 volte a settimana... per costruire dei muscoli il piu possibile durevoli e che sgonfino meno cosa devo fare ...dimmelo tu
Beh Sly, guarda cosa ha postato Shawn... Tu hai qualche idea ?![]()
![]()
io francamente no...ma bisogna chiederlo a chi lo sa......
Aspettiamo shawn!
Cèo!
La risposta è dentro di te.
Però è sbagliata.
io non lo so...stava su un libro..in qualche modo faranno...lastre..risonanze magnetiche..chen e sacc?
![]()
ehehehhee... sei r mejo...Originally posted by 4ca
infatti tempo fa quando si parlava e si diceva di fare le cose semplici s'intendeva proirprio
ao io cmq ho solo risposto a Corvette....avevo un libro con scritte ste cose e l ho riportate![]()
no forse me so espresso un pò male...intendevo un allenamento dove il nocciolo duro sono questi esercizi, ma ci girano intorno anche altri, ma dove sono curati molto i carichi piuttosto che il volume totale delle serie...Originally posted by 4ca
per forza guadagni anche di meno che discorso......nel secondo caso perderai piu forza, mentre nel primo la forza restera sempre uguale, poiche in fase di pompaggio si puo lavorare anche con carichi bassi.......
insomma per esempio dove quando vai a fare il petto, ti bastano 4 serie alla morte ripartite tra 2 esercizi in toto, per fare un esempio, con carico pesante e cadenza controllata....mentre invece il pompatore si spara 12 serie di petto con pesi ridicoli e un minuto di riposo tra le serie...caput?![]()
Ultima modifica di Shawn; 20-07-2003 alle 06:51 PM
no no hai capito malino....io nn sostengo che i muscoli pompati o costruiti sono la medesima cosa e se hai letto bene io stesso ho detto che se effettui un periodo di pimpaggio all'abbandono di questo avrai la sensazione di aaver perso piu massa ......Originally posted by BigTruck
4ca
Ma insomma, tu sostieni che che non esiste differenza tra muscoli pompati e muscoli costruiti, altri dicono che se si esegue un allenamento volto prettamente al pompaggio si perde di piu... insomma sono un po confuso.
Per quanto mi riguarda ho sempre fatto un allenamento per la massa: massimo 10 ripetizioni, poche serie, 2-3 esercizio per muscolo, 3 volte a settimana... per costruire dei muscoli il piu possibile durevoli e che sgonfino meno cosa devo fare ...dimmelo tu
la tua confusione deriva sopratutto per probabilmente ascolti le solite voci da bar....nn so se sai cosa intendo io con voci da bar.........magari poi lo rispiego.
allora per chiarire scrivero cosi: prima cosa i muscoli pompati nn esistono, quello che esiste e una certa ipertrofia, o una congestioneche si puo ricercare e raggingere in modi diversi ora se NN SI PROGRAMMA, cosa che predico di continuo, si puo incappare in risultato di equilibrio precario, infatti il muscolo reagendo allo stimolo che diamo chiaramente variera a seconda di cio che e opportuno, ecco che se facciamo un periodo di pompaggio nn preceduto o nn seguito da altre fasi, correremmo il rischio che al momento di fermarsi (2 - 3 - 6- settimane) perderemo quest'effett, il corpo si riadattera alla nuova situazione, mancano gli stimoli, manca il perche restare belli pieni percio manchera il senso dello stato............lo stesso accadra se faremo un periodo di forza nn seguito o preceduto da altre fasi.......solo che in questo casoal momento della sosta causeremo altro e visto che in un periodo di forza nn otterremo l'effetto pompaggio alla pari dell'esempio precedente (anche se mooolti credono di si) cio che perderemmo sara la forza e nn le misure in se o quella sensazione di pienezza.......r questo l'avevamo visto mesi fa dove un ragazzo del forum si stupiva di aver perso tanta forza in cosi poco tempo di sosta..................
E alora per concludere ripetero per l'ennesima volta che con un buon programmma che tenga conto di tutte le cose e percio di completare cio che sarebbe piu logico per raggiungere un risultato che ci faccia finalmente raggiungere il target proposto dal b.b. o dal fitness, cosa che credo pochi abbiano chiara.....sopratutto i nuovi guru, insomma dicevo con un buon programma andremmo senzaltro a minimizzare queste differenze anche se cmq restano e piu il livello sara buono e piu si vedono, ti ho fatto l'esempio degl'altri sport che mi sembrava esauriente, solamente che per noi e piu visibile, infgatti fino a quando u giocatore o un atleta nn scende in campo nn si nota, (a parte maradona) mentre per un b.builder ..........................spero di essere stato esauriente
******************************
ichiban
*****************************"
Originally posted by 4ca
ma cosa vuogliono dire sti dati qui daiii e una cosa ridicola mettere giu due nulmeri e fare un prognostico.......conosco anch'io uno che e alto 1.80 e pesa 120kili ma nn assomiglia per nulla a coleman daiiii......anche se e tirato
Dai 4ca la volta che sostengo una convinzione anche tua non lo capisci... io intendevo dire che ste leggende sull'ossatura e la storia ectomorfo=hardgainer e su e giu e sono sfigato di genetica e bla bla ...vanno ridimensionate se non proprio dimenticate e per fare l'esempio ho citato quel ragazzo che era filiforme ed ha raggiunto un fisico favoloso lostesso.
xBigTruck
Ti avevo consigliato di scrivere la tua scheda completa appunto e ti avevo fatto certe domande appunto per capire se stavi seguendo un allenamento piu da "pompaggio" o da massa diciamo che è quello che vuoi capire.
Come ha detto 4ca non esistono i muscoli POMPATI o i muscoli li hai e allora li puoi anche pompare o non li hai .
Questo è il pompaggio:http://www.abodybuilding.com/Sfuncia4.htm
in poche parole allenamenti piu voluminosi ma con carichi diciamo bassi che alla fine ti danno un certo gonfiaggio di sangue e ti vedi tutto enorme poi il sange defluisce e torni come prima non stimolando in questo modo efficacemente ipertrofia.
Sicuramente uno dei motivi almeno per un principiante è quello del non ricercare un aumento delle prestazioni e quindi del carico facendo l'errore di restare piu o meno sempre allo stesso livello anche per anni.
Conosci il principio di compensazione e supercompensazione ?
"Il principio della Supercompensazione che avviene in funzione di alcune variabili come il recupero e il carico esercitato, viene sempre sottovalutato, anzi viene proprio dimenticato, ma la realtà dei fatti è che sta alla base di tutto e non si può dimenticarne l’importanza.
Poche persone che operano nel settore considerano sia a livello teorico che pratico questo fattore fondamentale.
Se il Recupero tra un allenamento e l’altro non è adeguato il principio di Supercompensazione che consiste nell’incremento delle capacità lavorative (Forza e possibilità di massa) non è soddisfatto e quindi non avremo mai questa progressione muscolare se non all’inizio quando si è dei veri e propri principianti dell’allenamento con i pesi dove la forza aumenta di molto in questo caso e anche la massa.
Come ripeto tutte queste semplici nozioni sull’incremento della forza sono fondamentali se si vuole avere un fisco forte e con un bel po’ di muscoli. "
http://www.ski-nordik.it/allenamento...dattamento.htm
Anche chi ha un certo sviluppo quando smette perde di tono e sembrano calati ma la sostanza rimane,basta riprendere un po l'allenamento che tutto torna in tono la differenza sta che su chi è meno sviluppato perche principiante e anche di costituzione longilinea si notera sicuramente di piu la differenza di chi è gia ad un certo livello.
Hai detto che ti alleni da 4 anni e in questo periodo dovresti aver ottenuto notevoli risultati ma da quanto sei fermo sugli stessi carichi ad esempio??Stacchi e squat li fai ??
"ho solo pompato un po quel poco che c'era? non so se mi spiego con chiarezza...
non è che i muscoli ci sono e poi li pompi ,i muscoli vengono creati dall'organismo con quello che magni ,il segreto sta nel saper stimolare questa ipertrofia ,questo aumento di massa magra e uno dei modi piu semplici e se vuoi banale è riuscire ad incrementare man mano i carichi.
Ultima modifica di weboy; 21-07-2003 alle 09:06 AM
“ se ti abitui a mettere dei limiti a quello che fai, fisicamente o in qualsiasi altro livello, questo si ripercuoterà in tutte le tue azioni per il resto della tua vita. Si propagherà nel tuo lavoro, nella tua morale, nel tuo essere in generale. Non ci sono limiti. Ci sono fasi, ma non devi rimanere ancorato ad esse, bisogna superarle… L’uomo deve costantemente superare i suoi limiti”
Bruce Lee.
E tu ti lamenti che perdi volume dopo 2 settimane? io lo noto dopo 4 giorni!!!![]()
lsi bonanotte le doti genetiche esistono eccome ....vedi che ti sei spiegato male un'altra volta.......piuttosto avresti dovuto scrivere che nn si possono prevedere a occhio , che un ragazzo apparentemente magro potrebbe svilupparsi in modo .....................sono sfigato di genetica e bla bla ...vanno ridimensionate se non proprio dimenticate.
******************************
ichiban
*****************************"
xWeboy
I fattori che hai citato (compensazione, supercompensazione nonche progressione dei carichi e sviluppo della forza) li conosco e li applico costantemente. Non sono certo un bodybuilder avanzato ma in quattro anni ho avuto modo di sperimentare varie ideologie e tecniche. Per quanto mi riguarda non ho mai ricercato un effetto "pompaggio", l'incremento a breve termine per andare a fare il gonfio in discoteca non mi interessa. Ora ti posto la mia scheda completa (scusa il ritardo) cosi mi diche che ne pensi.
tra l'altro ho dimenticato di citare che pso 73 chili (per 1.88).
Di solito mi alleno 3-4 volte a settimana
A) Pettorali
Spinte su inclinata con manubri 3x8 (o 6 o 10....)
Flessioni alle parallele 3x8 con pesi attaccati
Spalle
Spinte in alto con manubri 3x8
alzate laterali 3x8
Tricipiti (oltre alle parallele)
French press 3x 10 oppure spinte in basso..
B) Schiena
Pulley 3x10
Lat machine (con presa supina o prona) 3x10
Quando sono in forma cerco di fare i sollevamenti alla sbarra invece della lat
Bicipiti
Curl con manubri, a braccia alternate
4x10
Curl di concentrazione 2x10
C) Gambe
ho una struttura particolare e le gambe molto lungo, quindi non riesco a fare lo squat come si deve ne gli stacchi.
Leg Press Orizzontale 3x10
Leg Extensione 3x10
Leg Curl 3x10
appunto per ridimensionate diciamo che intendo proprio il fatto che non si possono prevedere piu di tanto e per dimenticate intendo che convincersi o pensare troppo a ste cose ti limitano psicologicamente.Originally posted by 4ca
lsi bonanotte le doti genetiche esistono eccome ....vedi che ti sei spiegato male un'altra volta.......piuttosto avresti dovuto scrivere che nn si possono prevedere a occhio , che un ragazzo apparentemente magro potrebbe svilupparsi in modo .....................
Anche io ero magro e non mi davano na cicca e mi sono trasformato molto.
Ecco il problema TROVATO !
"C) Gambe
ho una struttura particolare e le gambe molto lungo, quindi non riesco a fare lo squat come si deve ne gli stacchi.
Leg Press Orizzontale 3x10
Leg Extensione 3x10
Leg Curl 3x10"
Gia di costituzione fatichi a crescere rispetto ad altri diciamo poi ci metti che secondo me magni poco, molto probabilmente 4 volte a settimana sono troppe per te e per finire in bellezza NON FAI SQUAT E STACCHI !
Il problema non è del fatto che sei longilineo :http://www.cbass.com/Squats.htm
se lo fai questo signore secondo me lo puoi fare anche tu (il signore in questione era un campione di WL ok ok.. era solo per fare un esempio e comunque ora ha comunque la sua eta e riesce a farlo e pure pesante e profondo).
Anche io ho avuto problemi i primi tempi con lo squat ,anche io sono alto 184cm e magro di ossatura ,con un po di prove ho trovato la posizione corretta e la tecnica giusta e ora sono a 2x8 con 80kg di squat profondo (io peso 78kg).
Sopra ho scritto che mi sono trasformato ma senza stacchi e squat me lo scordavo di sicuro, fatico a prendere kg ,magno come un bufaletto e di tutto e nonostante questo sono partito 7 mesi fa che pesavo 73kgx184 cm ,ho raggiunto gli 80 e da poco sono sceso a 78 per asciugarmi un po e perche col caldo mi cala l'appetito e poi comunque sempre meglio essere asciutti...
Fai un controllo medico e se non hai particolari problemi DEVI FARE SQUAT E STACCHI secondo me e magnare sano ma di piu altrimenti buona notte...
Scommetto che di coscia sei cresciuto poco,qualche cm in piu li e i kg gia salgono ,in piu quegli esercizi ti danno una spinta anabolica immensa e non puoi farne a meno se non hai particolari problemi te lo consiglio
Fai altri errori ...quella scheda è da rivedere.
"Lat machine (con presa supina o prona) 3x10
Quando sono in forma cerco di fare i sollevamenti alla sbarra invece della lat"
Ancora lat machine dopo 4 anni ????
Vedi se si continua a sbagliare per anni puoi averne tanti di esperienza ma non significheranno nulla.
Cosa vuol dire "cerco di fare i sollevamenti alla sbarra "???
Non riesci ancora a farli ???
Devi rivedere molte cose altrimenti vai avanti cosi per anni e non risolvi nulla e finisci nella cerchia di quelli che poi danno la colpa alla genetica ecc.ec....
Tu DIMENTICA LA LAT E IL LEG EXTENSION DEVI FARE LE TRAZIONI,SQUAT,STACCHI,LENTO AVANTI CON BILANCERE,PARALLELE,PANCA PIANA, DEVI PROGREDIRE NEI MULTIARTICOLARI ! Altrimenti fai notte
Quel ragazzo di cui ti parlavo prima ha la tua stessa struttura e ha pero fatto squat per anni arrivando a 5rip x105kg di squat profondo se non ricordo male poi lo ha lasciato per lo squat ad una gamba ma di sicuro non per il leg extension non ha senso non è un esercizio per crescere ed è piu pericoloso dello squat soprattutto per la rotula !
Devi fare trazioni e parallele con sovraccarico , anche il rematore è un buon esercio.
Fai un sacco di curl ,potresti fare 2-3 serie col bilancere dopo le trazioni e stop ad esempio.
Ma ultima curiosita ,sempre che tu non ti stia lamentando per nulla ... che carichi usi fammi qualche esempio e magari posta le misure se le hai.
Ultima modifica di weboy; 21-07-2003 alle 05:58 PM
“ se ti abitui a mettere dei limiti a quello che fai, fisicamente o in qualsiasi altro livello, questo si ripercuoterà in tutte le tue azioni per il resto della tua vita. Si propagherà nel tuo lavoro, nella tua morale, nel tuo essere in generale. Non ci sono limiti. Ci sono fasi, ma non devi rimanere ancorato ad esse, bisogna superarle… L’uomo deve costantemente superare i suoi limiti”
Bruce Lee.
sono d'accordo che lo squat e gli stacchi sono esercizi fondamentali, e ti assicuro che mi sono distrutto per imparare a farli, pero se la mia struttura non me li consente meglio fare altro che ostinarsi a farli e farli male..
per darti un idea dei pesi
spinte con manubri pettorali manubri da 26
pulley 70 kg
lat machine 70-75 kg
....
boh
sei indietro lascia sti manubri e prosegui di panca col bilancere (26 kg li uso io dopo 7 mesi (avevo gia fatto quasi un anno in palestra tempo fa)e non sono certo un fenomeno c'è qualcosa che non va tu dovresti a mio parere dopo 4 anni aver superato i 30,è solo un opinione,inoltre faccio trazioni e parallele con sovraccarico) e soprattutto la lat ,devi andar giu di trazioni con tutto te stesso e poi secondo me per gli stacchi e lo squat sei sicuro che non riesci a farli bene ??? che problemi hai nel farli li puoi descrivere ??
(non ne conosci la vera importanza perche non ne hai visto a modo gli effetti (per quanto li hai provati?)ti assicuro)
Insomma stai tralasciando multiarticolari importantissimi che ti farebbero crescere il doppio (ad es. perche le spinte con manubri e non la panca piana?).
Ultima modifica di weboy; 22-07-2003 alle 09:39 AM
“ se ti abitui a mettere dei limiti a quello che fai, fisicamente o in qualsiasi altro livello, questo si ripercuoterà in tutte le tue azioni per il resto della tua vita. Si propagherà nel tuo lavoro, nella tua morale, nel tuo essere in generale. Non ci sono limiti. Ci sono fasi, ma non devi rimanere ancorato ad esse, bisogna superarle… L’uomo deve costantemente superare i suoi limiti”
Bruce Lee.
Segnalibri