Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 63

Discussione: Meccanismi della Sazietà

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    903

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
    Per la definizione io starei moooooooolto attento alle quantità ed hai tipi di frutta ingeriti. La cosa nn funziona così: "Ho fame, mi mangio solo frutta poichè è ipocalorica e contiene fibre che mi danno un senso di sazietà..."
    Tanto per essere chiari nel caso nn lo sapessi...

    Concordo pienamente

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    16

    Felice

    infatti non lo sapevo!!! grazie a tutti!! prima mangiavo una banana a meta' mattina , una a meta' pomeriggio, una prima di fare allenamento..... ma mi hanno detto che va bene per la massa non per definizione , meglio le mele!! e la crusca!VOI che ne dite?

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,556

    Predefinito

    tre banane al giorno??
    Vabbè dai...nn è mai troppo tardi...

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,363

    Predefinito

    il passaggio di sostanze lipidiche (di grassi) dallo stomaco al duodeno induce la produzione di colecistochinina
    che agisce sul centro della sazietà (che si trova nell'ipotalamo)..
    in verità nn è il centro della sazietà che porta alla sazietà, ma in effetti questo agisce inibendo il centro della fame che è quello Attivo.
    (per esempio alcune ricerche hanno dimostrato che una buona fetta di individui sovrappeso avevano una sottoproduzione di colecistochinina, o, ancora + di frequente, il corpo nn riusciva a riconoscerla, quindi era praticamente come nn averne prodotta)

    anche la dilatazione gastrica stimola altre risposte che possono aiutare nella riduzione della fame.. quindi è giusto che le fibre possono aiutare a mangiare meno.
    anche la permanenza del cibo in bocca può aiutare (per questo si dovrebbe evitare di mangiare troppo rapidamente.. in modo da dare il tempo al sistema nervoso di inviare il messaggio che determina la sensazione di sazietà)

    l'ipoglicemia stimola anch'essa l'appetito.. così come la depressione indotta da una carenza di serotonina.. quindi in questi casi ci si ritroverà ad essere "affamati di zucchero" (..caspita! ho una gran voglia di dolci..)
    quindi evitate di digiunare troppo a lungo o di fare diete che comportano oscillazioni eccessive della glicemia.

    ci sono un mucchio di altri meccanismi di controllo ma è inutile elencarli tutti.. (nn ne sarei neanche in grado onestamente)
    cmq giovanni87 dice una cosa giustissima: la fame la si controlla con la testa

    l'istinto primordiale dell'uomo è quello alla sopravvivenza.. il digiuno o la sottoalimentazione sono visti dal cervello come una situazione di pericolo..
    anche la perdita di peso ha lo stesso effetto (quindi se vi vedete + magri sarete + invogliati a sgarrare trovando facili giustificazioni)
    se però la motivazione che vi spinge a seguire una dieta dimagrante è + forte di questo istinto (per esempio siete cardiopatici e rischiate di lasciarci la pelle.. oppure siete donne gravide, o semplicemente vi vergognate a mostrarvi in costume con una gran panza ) allora ecco che riuscite a seguire la dieta.
    anche quando si è innamorati generalmente si tende a mangiare di meno (o cmq a farsi "meno male" ingozzandosi senza motivo) per una serie di motivi..
    in primis perchè il cibo ha un valore edonistico non indifferente (causa piacere)
    .. se si è innamorati\si sta bene.. la ricerca del piacere sarà ridotta (perchè si è appagati) o semplicemente Dirottata verso altre tipologie di piacere.

    in secundis per lo stesso motivo per cui si dimagrisce prima dell'estate: ci si rende conto di essere sovrappeso e si vuole apparire + attraenti per il partner.
    (poi l'idea di attraente può variare da soggetto a soggetto)

    (chiaramente queste ultime considerazioni valgono meno nei casi di gente sottopeso.. salvo in casi patologici, vedi anoressia)

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,556

    Predefinito

    Ok Somo allora abbiamo risolto il dilemma: per tirarmi all'inverosimile quest'anno mi innamoro..poi, quando sono in massa la mollo...

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,363

    Predefinito

    grande! vedo che il mio fiume di parole nn scorre invano!

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    4

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
    Ok Somo allora abbiamo risolto il dilemma: per tirarmi all'inverosimile quest'anno mi innamoro..poi, quando sono in massa la mollo...

  8. #8
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    15

    Predefinito fame in gravidanza

    ciao a tutti
    forse non c'entra niente ma provo a dare un micro-consiglio pure io!
    quando ero incinta mi venivano dei mega "buchi di fame", quasi dolorosi. Il mio buon ginecologo mi disse di fare quanto segue:
    1. bere uno o 2 bicchieri di acqua, possibilmente nn troppo fredda
    2. andare a lavarmi i denti
    3. attendere una decina di minuti.

    Ragazzi, sembra assurdo ma 9 volte su 10 funzionava! Mi distraevo 10 minuti e la fame era scomparsa!
    Non penso che bere acqua crei problemi alla definizione (poi non sto mica parlando di un litro intero)... Almeno spero!

    ciaoo
    mamma kynetia

  9. #9
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    1,73 x 60kg
    Messaggi
    5

    Figo

    ...

  10. #10
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1,503

  11. #11
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    519

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    il passaggio di sostanze lipidiche (di grassi) dallo stomaco al duodeno induce la produzione di colecistochinina
    Lungi da me mettere in dubbio quello che dice Somo che ne sa 100 milioni di volte + di me, ma mi sembrava di aver letto che erano le prot a stimolare la colecistochinina.

  12. #12
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,987

    Predefinito

    Entrambi i macronutrienti stimolano la produzione di CCK.

  13. #13
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1

    Predefinito

    ciao sono nuovo ma vi leggo da qualche mese!
    avendo lo stesso problema, cioè fame mistica la sera, ho adottato l'abitudine di mangiare, come primo piatto della cena, una porzione enorme di, alternativamente, zucchine bollite, finocchi bolliti, insalata, asparagi.
    così facendo la panza è già piena di suo e quindi reclama meno dolci e carbo in genere ...
    out la frutta, uno perchè alla sera i carbo sono quasi vietati, due perchè gonfia, tre perchè tanto varrebbe mangiarsi un piatto di pasta che equivale a meno di 3 mele, no?

  14. #14
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    95

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    l'ipoglicemia stimola anch'essa l'appetito.. così come la depressione indotta da una carenza di serotonina.. quindi in questi casi ci si ritroverà ad essere "affamati di zucchero" (..caspita! ho una gran voglia di dolci..)
    quindi evitate di digiunare troppo a lungo o di fare diete che comportano oscillazioni eccessive della glicemia.

    questo è quello che succede quando si passa drasticamente a una low carbo?O è un'altra cosa?

  15. #15
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,363

    Predefinito

    succede se ti abitui a mangiare molti carbo e salti dei pasti o, come hai detto tu, se tagli drasticamente i carboidrati senza dare il tempo di adattarsi all'organismo

Discussioni Simili

  1. [Massa] Consigli per problemi senso di sazietà
    Di haast nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 23-04-2021, 09:55 PM
  2. Sazietà sconosciuta
    Di maisazio nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 03-07-2020, 08:02 PM
  3. Attrezzatura domestica per oliare i meccanismi
    Di Wildcat nel forum Rest Pause
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 07-02-2013, 08:08 PM
  4. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 11-04-2008, 03:45 PM
  5. effetto sazieta'
    Di chuk nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 06-03-2007, 05:58 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home