Io non ho mai provato ma so che la maggior parte delle volte la merce viene bloccata in dogana..e poi quanto vogliono? 80 euro? Bo io non glieli darei manco morto..anche perchè a quanto ho capito il pacco manco li vale 80 euro..o sbaglio?
Io non ho mai provato ma so che la maggior parte delle volte la merce viene bloccata in dogana..e poi quanto vogliono? 80 euro? Bo io non glieli darei manco morto..anche perchè a quanto ho capito il pacco manco li vale 80 euro..o sbaglio?
ho speso in tutto 65$ con la spedizione tra guanti e integratore (solo la spedizione mi è costata 39.90$ della fedex) il valore non è molto e quindi lo so che non ne vale assolutamente la pena il problema è che ho paura che chi ha spedito poi non mi faccia il rimborso se gli rimando indietro la roba e trovi scuse per non pagarmi.Sicuramente la spedizione la perdo in ogni caso ma quello a queso punto è il minimo sono circa 30 euro amen. Comunque io volevo sapere se quello che mi stà succedendo è legittimo e se cè qualcosa che io possa fare affinchè lo sdoganamento avvenga in modo normale e debba solo pagare i relativi dazi dovuti e non stronzate varie atte a certificare che la merce può entrare in Italia, merce che comunque viene venduta regolarmente qui da noi .![]()
Ultima modifica di spartacus; 12-03-2007 alle 07:21 PM
Se il prodotto è venduto anche in Italia con la stesse modalità, etichettatura, nome dell'azienda, importatore ed altro puoi fornire i dati riprendendo l'autorizzazione ministeriale concessa alla commercializzazione che di regola è riportata sull'etichetta de prodotto a quel punto puoi risalire alla dcumentazione pubblicata sulla Gazetta, che certifica appunto che quel particolare prodotto è conforme alle nostre leggi e tut'oggi viene regolarmente venduto ed importato in Italia.
Segnalibri