Vorrei aprire una discussione tutta tecnica circa gli zuccheri, prendendo spunto dal post "Chiarimento sul Pane!".
cosa ne pensate dei dolcificanti Artificiali?
premettendo che io non uso mai lo zucchero, al max miele o sciroppo d'acero quando devo dolcificare qualcosa, leggendo il libro "La dieta a Colori" di Ceriani, a pagina 105 si sofferma giusto appunto a parlare dei dolcificanti artificiali.
Cito testualmente:
Metabolismo
Queste molecole di sintesi sono avvertite dal palato mediante interazione con i recettori. Le papille gustative della lingua mettono un segnale captato dal cervello, che comanda al pancreas la produzione di insulina per fronteggiare l'arrivo di zuccheri. L'insulina però non riconoscendo la molecola di sintesi come uno zucchero, agisce sugli zuccheri che trova nel sangue provocando una brusca ipoglicemia.
Dunque i dolficanti artificiali sono in grado di alterare gravemente gli equilbri energetici del nostro organismo e sono controindicati non solo per i diabetici ma per tutte le persone attive per i gravi rischi di ipoglicemia improvvisa.
Che ne pensate?
Io il problema non me lo pongo in quanto non uso questi prodotti direttamente (sicuramente in qualche prodotto confezionato che compro ci sarà e avoia!)
Evviva lo sciroppo d'acero!!![]()
Segnalibri