In effetti mi sono fidato di quello che ha scritto...riguardandola sinceramente mi sembrano veramente troppe..
In effetti mi sono fidato di quello che ha scritto...riguardandola sinceramente mi sembrano veramente troppe..
gli ho dato una modificatina...
3 uova
40 gr noci
spuntino
30gr pro in polvere
20 gr olio di oliva
pranzo
-250 carne bianca o rossa
-400 fiocchi di latte
-220 tonno
-olio 40 gr
+verdure lesse o insalata
spuntino
30gr pro in polvere
25 gr olio di oliva
cena
-250 carne bianca o rossa
-400 fiocchi di latte
-220 tonno
-olio 40 gr
+verdure lesse o insalata
che cosa per voi non va bene??
come la devo aggiustare??
ditemi voi io non ci capisco molto...
ma vedete che quelle sono le alternative!!!
o tonno o carne o fiocchi!!scusate se non ho messo o anzichè -
ok ma quali??
se seguo una matebolica nn devo stare al max 5% di carbo??
e poi,posso integrare con olio di lino e omega 3??se si come??
quale è il migliore modo per definire al max le gambe??ho ml liquidi...
ed in che quantità e quando??non me ne intendo di dosi,quindi se per favore quando mi dai utili consigli puoi specificere tutto così capisco....![]()
inoltre,per quanto tempo secondo te va seguita??ci sono effeti collaterali?
3 uova in un giorno???? che dieta sarebbe??![]()
ok sei stato chiarissimo.ti ringrazio!!
se poi hai qualche altro consiglio è bene accetto...
grazie!!!![]()
un periodo breve di alimentazione iperproteica è inutile
devi abituare progressivamente l'organismo al nuovo input altrimenti nn sarai in grado di metabolizzarle.
quindi la storia che una dieta iperproteica può essere seguita per 3 mesi e poi per 3 mesi bisogna abbassare le pro.. beh, è una fesseria.
l'olio d'oliva, nè tantomeno l'olio di lino possono essere sostituiti da burro d'arachidi.
anzi, eviterei di esagerare con l'acido arachidonico (il grasso contenuto nel burro d'arachidi) perchè sebbene sia essenziale ( ma solo se non mangiamo abbastanza acido linoleico) nn dobbiamo dimenticare che è il precursore delle prostaglandine "cattive".
oltretutto esagerare con gli acidi grassi poliinsaturi non è una buona pratica, visto che sono quelli maggiormente suscettibili di attacco da parte di agenti ossidanti
Segnalibri