Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 54

Discussione: Periodizzazione alla 4ca

  1. #16
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,565

    Predefinito

    Originally posted by Shawn
    non nella settimana...nel mesociclo...a prescindere da quanto lo fai durare...
    per esempio...considerando 3 qualità: forza massima, forza veloce e ipertrofia....
    si potrebbe per ogni mesociclo specializzare una, ma non dimenticare le altre due, mantenendole..
    forza veloce?
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  2. #17
    Data Registrazione
    Mar 2001
    Messaggi
    1,094

    Predefinito

    si..
    lo so sono concetti tradizionalmente poco addentro al nostro mondo, ma approfondendo il lavoro di quell allenatore ho appreso come invece possano essere rilevanti...oggi inizio la sperimentazione...poi ti saprò dire meglio

  3. #18
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,565

    Predefinito

    perche ad un b.builder nn servono a nulla ....che te ne fai?
    nn sono mica una novita.....solo che nn portano nulladi utile ad un b.b.
    gia che ci sei prova anche quelli di resistenza
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  4. #19
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    60-90-60
    Messaggi
    2,335

    Predefinito

    Il nostro preparatore atletico stà sempre a sbomdardare con forza resistente ecc.. bè cose che servono in altri sport cmq.
    Seminari Expo 2004

    Domanda : "quali reputi i migliori integratori?"
    Cutler : "I migliori integratori sono il cibo"

    Domanda : "Reputi più importante la % di carico o l'esecuzione degli esercizi? "
    Cutler : "Quelle sono cose da powerlifter, nel BB la cosa più importante è la qualità della contrazione"

    Domanda : "Che percentuale di grassi consigli in una fase androgena..in una dieta chetogena...ecc.."
    Taylor : "Il BB è semplice non è astrofisica"

  5. #20
    Data Registrazione
    Mar 2001
    Messaggi
    1,094

    Predefinito

    sto sperimentandolo ora..è un sistema di allenamento completamente diverso da quello canonico...
    ora mi riferisco all impiego della forza veloce nelle ripetizioni..ossia fare la fase concentrica in maniera veloce, dopo una eccentrica controllata...
    praticamente non ci sono serie ne ripetizioni prestabilite ne recuperi prestabiliti
    si prende una zona di tempo di 15-20 minuti e poi si scelgono due movimenti pr muscoli antagonisti..si scegli un peso pari al 10 RM..ma sin dall inizio non si lavora accedimento...ma si comincia con 5 ripetizioni soltanto poi si riposa 30 sec e si passa al successivo..sempre da 5...mai oltre le 5, mai al cedimento, che sarà forse raggiunto al termine dei 15 minuti..forse...quindi si anno quanti piu colpi possibili con dei riposi arbitrari ma mai piu di 5..si devono totalizzare tanti piu colpi possibili in quel tempo li.
    la seduta successiva si devono fare piu colpi in quello stesso intervallo di tmpo, con lo stesso peso e lastessa tecnica di esecuzione..in questo modo si avrà un parametro certo per misurare i progressi...quando faremo 20% dei colpi in piu iniziali aumenteremo di 5% il carico e ripartiremo da capo
    è ottimo per ipertrofizzare il muscolo dimagrendo al contempo
    io oggi ho grondato...ero sempre cardiovascolarmente stimolato..mai successo con allenamenti canonici...ma i frutti inizierò a vederli le prossime sedute
    ciao

  6. #21
    Data Registrazione
    Mar 2001
    Messaggi
    1,094

    Predefinito

    ovviamnte man mano che il tempo scorre e i colpi diventeranno..4, 4, 4, 3 2 2 1 1 ecc...insomma mai tendere al cedimento..magari all ultimo con le singolle ci staremo vicini perchè non ne vengono piu di una..i recuperi sono arbitrari..piu o meno a seconda di come ti senti e quanti colpi vuoi spremere

    ovviamente si fanno 4 esercizi o 6 anche a seduta
    quindi 2 o 3 zone di tempo da 15-20 minuti
    Ultima modifica di Shawn; 14-07-2003 alle 08:30 PM

  7. #22
    Data Registrazione
    Mar 2001
    Messaggi
    1,094

    Predefinito

    il concetto di base del perchè usare la forza veloce e non arrivare a cedimento riguarda il reclutamento dell e fibre bianche le piu ipertrofizzabili e veloci appunto...
    dice il trainer, se vai a cedimento ...man mano che procedi con le ripetizioni esprimerai una forza sempre minore e quindi meno tensione sul muscolo, e meno ibre reclutate...
    viceversa non arrivando al cedimento avremo sempre una forza veloce e quindi recruteremo piu fibre...
    è l esempio del peso da 5 kg...se lo metti su un piede facendolo cadere da 1 cm..non fa niente..se lo lasci cadere da 1 metro d altezza, ti sdrumi perchè ha preso velocità

  8. #23
    Data Registrazione
    Mar 2001
    Messaggi
    1,094

    Predefinito

    quello che posso dire per ora che è il primo giorno è che il muscolo ti fa male ..ovviamente un male positivo, sintomo di grossa tensione, dopo che hai spinto

  9. #24
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,565

    Predefinito

    Originally posted by Shawn
    il concetto di base del perchè usare la forza veloce e non arrivare a cedimento riguarda il reclutamento dell e fibre bianche le piu ipertrofizzabili e veloci appunto...
    dice il trainer, se vai a cedimento ...man mano che procedi con le ripetizioni esprimerai una forza sempre minore e quindi meno tensione sul muscolo, e meno ibre reclutate...
    viceversa non arrivando al cedimento avremo sempre una forza veloce e quindi recruteremo piu fibre...
    è l esempio del peso da 5 kg...se lo metti su un piede facendolo cadere da 1 cm..non fa niente..se lo lasci cadere da 1 metro d altezza, ti sdrumi perchè ha preso velocità
    ma se e proprio con a stancheza che vengono reclutate un numero di fibre maggiore, prova ne e il sollevatore di pesi il quale si affida sopratutto alla forza esplosiva e infatti solleva 250kili con una massa quasi insignificante o cmq molto ridotta se confrontata con quella di un b.builder che usa un numero di ripetizioni senz'altro maggiore.
    cmq nn sono allenaenti novita.......anzi sono stati gia abbandonati da tempo e cmq riportati a galla dal 8x8......che piu o meno si basa su quelle teorie cercando pero un equilibri piu intelligente se pensato ad un b.builder.......cmq tu prova, prova vai che tuitto fa esperienza..............poi dipende cosa intendi tu per allenamenti canonici, poiche qui (del resto) di canonico nn mi sembra ci sia gran che
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  10. #25
    Data Registrazione
    Mar 2001
    Messaggi
    1,094

    Predefinito

    infatti provo e poi vediamo i frutti se ci saranno...ovviamente spero di si
    cmq na cosa gia la posso dire..praticamente non riesco ad alzare per piu di un tot secondi le braccia stamattina che sento un dolore increedibile ai muscoli della schiena..dorsali ecc...non dolore da infortunio..ma da muscolo proprio stressato dall allenamento..un allenamento non a cedimento...vabbè speriamo bene
    ciao

    p.s. per canonico intendo che non ci sono serie o ripetizioni o recuperi prefissati

  11. #26
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    140

    Predefinito

    Originally posted by Shawn
    la seduta successiva si devono fare piu colpi in quello stesso intervallo di tmpo, con lo stesso peso e lastessa tecnica di esecuzione..in questo modo si avrà un parametro certo per misurare i progressi...
    Al di là della validità del programma, dici "un parametro certo per misurare i progressi"?
    La tecnica di esecuzione nn è un parametro "quantificabile"...

  12. #27
    Data Registrazione
    Mar 2001
    Messaggi
    1,094

    Predefinito

    infatti è proprio quello l anello debole...bisogna cercare di eseguire sempre gli esercizi allo stesso modo, giorno dopo giorno

  13. #28
    Data Registrazione
    Mar 2001
    Messaggi
    1,094

    Predefinito

    in 15 anni che mi alleno non ho mai e dico mai avuto i muscoli del dorso così indolenziti

  14. #29
    Data Registrazione
    Mar 2001
    Messaggi
    1,094

    Predefinito

    però devo dire che al termine della seduta a parte la quantità immane di sudore...non ci si sente assolutamente stanchi e provati come quando si arriva a cedimento o si eseguono ripetizioni molto lente con carichi superiori

  15. #30
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    140

    Predefinito

    Originally posted by Shawn
    infatti è proprio quello l anello debole...bisogna cercare di eseguire sempre gli esercizi allo stesso modo, giorno dopo giorno
    Ho abbandonato il diario di allenamento proprio per questo motivo

Discussioni Simili

  1. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 23-08-2013, 09:10 AM
  2. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22-08-2013, 09:10 AM
  3. Periodizzazione Allenamento
    Di nonick-b nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 02-03-2006, 10:00 PM
  4. Periodizzazione (o ciclizzazione) per il nuoto (4ca help me)
    Di Alexander Thorp nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 09-09-2003, 11:58 PM
  5. Consigli su Allenamento e Periodizzazione
    Di JohnBlue nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 06-02-2003, 05:41 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home