Per lo stacco, ho rivisto 2000000 di volte i tuoi video e forse ho capito dov'è il mio errore . Pretendevo di staccare dalla posizione di accosciata, mentre invece la posizione serve per lo slancio e dopo che si è partiti si stacca
Per il tempo hai perfettamente ragione , ero stato poco pratico . Provo a riscrivere lo schema eliminando complementari e singole.
In questo modo ci dovrei essere , ma sacrficando l'assistenza. In tale situazione potrebbe essere utile prevedere una seduta di soli complementari tra le due di WS?
Ossia
MERCOLEDI SABATO MERCOLEDI'
WS COMPLEMENTARI WS
1^ all. WS
DE PANCA 7X3 CIRCA 10'
5' RIPOSO
ME SQUAT 1X 92%-94%-96%-98% ETC CIRCA 20'
5' RIPOSO
ME TRAZIONI (VEDI SCHEMA SUPERIORE , MA CON 2 REP) CIRCA 20'
TOTALE TEMPO 55'
2^ ALL. ws
ME PANCA 1X ................ CIRCA 20'
ASSISTENZA FLESSIONI ( 3XMAX) CIRCA 10'
5' RIPOSO
DE BOX SQUAT 8X2 + 2 SINGOLE AL 90% CIRCA 10'
DE STACCHI 8X2 + 2 SINGOLE AL 90% CIRCA 10'
TOTALE TEMPO 55'
Allenamento complementari
STACCO RUMENO 3X5 ( 80% A SALIRE NELLE SETTIMANE)
STACCHI VEDI SOPRA
PANCA STRETTTA VEDI SOPRA
LENTO AVANTI 3X6
BICIPITI 2X8
Pensi che sia sensato o ho aumentato il pasticcio e conviene rimanere su due sedute di WS senza complementari?
Grazie ancora per l'attenzione



Rispondi Citando
Segnalibri