Il fatto che una dieta sia stata "impostata" e "calcolata" scrupolosamente non significa che sia giusta...se il tuo corpo ti dà il senso di sazietà vuol dire che è troppo...
Il fatto che una dieta sia stata "impostata" e "calcolata" scrupolosamente non significa che sia giusta...se il tuo corpo ti dà il senso di sazietà vuol dire che è troppo...
Infatti qua si cerca di dare consigli, poi sta a te modificarli (o non ascoltarli proprio) in base alle tue esigenze...vedrai che dopo vari tentativi arriverai alla tua alimentazione "perfetta"![]()
ok devo scegliere se fare tre pasti completi oppure sei diminuendo le dosi
credo che sia più proficuo farne sei diminuendo le dosi in modo da avere sempre nutrienti disponibili!!!
voi che ne pensate?
3 o 6 pasti al giorno è praticamente indifferente se l'introito calorico e di nutrienti è lo stesso.
decidi in base a come ti fa + comodo ma sui risultati non aspettarti differenze visibili.
Beh certo ,lo stomaco serve appunto a permetterci di non vivere con una flebo attaccata,e' una sorta di dispensa interna al quale l'organismo accede lentamente( non a caso si sopravvive anche senza,ma con l'impegno di dover vivere mangiando tutto il giorno con razioni da canarino )
Ovvio che se hai problemi di grasso piu' pasti piccoli vanno meglio ( sinceramente credo che anche per quanto riguarda la massa sia meglio..i neonati ci crescono con tanti piccoli pasti ....ma questo e' un discorso molto differente e non vale tal quale per gli adulti ) quindi opterei per questo.
Se riesci ad uscire dalle convenzioni di pranzo e cena i pasti potrebbero non dover essere per forza 3 o 6 ...ma anche 4-5 divisi in modo equo( in termini di tempo intendo )
inizialmente anche io aggiungendo quei poasti arrivavo alla cena senza fame...il metabolismo deve cmq cambiare,ovvio che come in tutte le cose ci vuole moderazione
Segnalibri