secondo me e non sono l'unico a vederla così
10-12 reps per lo squat sono generalmente tante anche per un principiante per motivi che sono stati ripetuti tante di quelle volte che adesso non ho voglia di ripetere.

l'approccio di allenamento olistico per le fibre (cioè che vorrebbe allenarle tutte contemporaneamente) non è il massimo secondo il mio modesto modo di vedere (e anche secondo alcune moderne teorie) per una serie di motivi
in primis l'allungamento dei tempi di recupero causato da uno stimolo così ampio e "confuso"
in secundis perchè non tiene presente un principio base nell'adattamento del corpo agli stimoli: il corpo si adatta a stimoli PRECISI modificando il suo assetto.
se però lo stimolo è Olistico mi pare evidente che nn è preciso.. quindi il corpo verso cosa si deve specializzare?

se tu in 3 settimane sei passato dal lattacido (10 reps) all'alattacido (6reps) che adattamento vuoi aver avuto? non ci sono i tempi minimi perchè si possa avere uno switch delle fibre da lente a veloci.

poi per quanto riguarda il tut non mi pare un concetto da cui tu parti e che dai per scontato.. se così fosse non avresti proposto
3x10\3x8\3x6 per panca e squat
visto che il tempo sotto tensione di uno squat è ESTREMAMENTE + elevato di quello di una ripetizione di panca.. a 10 ripetizioni di quest'ultima non corrisponde lo stesso numero di ripetizioni nell'altro.