Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Petto (grazie)

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    119

    Predefinito

    partendo come presupposto che la parte interna dei pettorali ai piu' e' generalmente ostica (cosi' come la parta alta) quello che posso consigliarti cosi' su due piedi e' di levare la panca piana coi manubri se la fai gia' col bilanciere e magari fare quella inclinata coi manubri(o viceversa...panca alta bil.e piana manubri)...e prova con dei movimenti di chiusura tipo pectoral machine o cavi...cmq puoi postarci una foto cosi' si vediamo a che punto sei...i carichi non sono malaccio...75 per 4 rep dopo un piramidale sono un buon risultato quindi qualcosa deve uscir fuori

    p.s. io sono un fan della panca declinata che secondo me e' poco usata...ma personalmente mi da ottime sensazioni di lavoro e pump sui pettorali

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    52

    Predefinito

    quindi mi state dicendo di eliminare le serie infinite, 12 e 10?? e fare tipo 8-6-4?? mi potete consigliare??? elimino una piana e aggiungo un movimento tipo pectoral????

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1,442

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da GigiBullo Visualizza Messaggio
    p.s. io sono un fan della panca declinata che secondo me e' poco usata...ma personalmente mi da ottime sensazioni di lavoro e pump sui pettorali
    Non sono daccordo.
    La panca declinata porta ad un eccessivo sovraccarico delle spalle,inoltre incoraggia un eccessivo inarcamento della schiena con conseguente aumento di tensione sulla bassa schiena.
    Gli esercizi per crescre sono sempre quelli : bench press,distensioni su inclinata,dip alle parallele ecc.....
    P.S. A costo di essere impopolare nella parte interna del petto la genetica svolge un ruolo piuttosto importante

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    26

    Predefinito

    Io la ritengo abbastanza utile la press declinata e credo che la panca inclinata dia un magiore carica sulle spalle rispetta a quella reclinata..(anzi credo che i dip siano potenzialmente più dannosi x le spalle)

    Poi magari mi sbaglio e non ho capito come mai comporterebbe un aumento di tensione alla bassa schiena perchè a me non risulta..

    x la parte interna del petto sono daccordo anche se credo che una presa media/stretta e l'utilizzo dei manubri possa in parte risolvere questo problema
    Proontoo..si BBona sera sò Zanfo Zanfagni..
    Redazione Scrocchignolo Mediaset

Discussioni Simili

  1. Dilemma: petto e trici o petto e bici?
    Di lester nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 18-11-2007, 07:31 PM
  2. Petto alto per petto basso
    Di Spyr nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 11-04-2007, 09:17 PM
  3. meglio petto bicipiti o petto tricipiti
    Di diste18 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 28-07-2003, 11:25 AM
  4. Grazie per....la pazzia!!!
    Di CAP nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 06-04-2003, 03:21 PM
  5. Grazie
    Di Spike nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 27-01-2003, 09:45 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home