Risultati da 1 a 15 di 8217

Discussione: un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    spero che roberto si iscriva così da aprire un diario e magari partecipare a qualche discussione
    in caso contrario magari qualche volta posto altri video.

    ah.. OGGI HO ACQUISTATO GLI ELASTICI PER FARE IL DELOADING!!
    spero di capire come utilizzarli domani.. posterò dei video
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 27-02-2007 alle 08:07 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    28 febbraio 2006

    ... mica facile sistemare gli elastici
    oltretutto giungo in palestra tardissimo (9 meno venti) per un imprevisto prevedibile.
    ho il tempo di riscaldarmi velocemente con degli squat @80kg, montare gli elastici (con l'aiuto di roberto e giacomo) e iniziare il DELOADING

    gli elastici tirano a terra circa 40kg (testato facendo galleggiare il bilancere mentre lo caricavo)


    Stacco deloading ME
    1x3 @80kg
    1x3 @100kg
    1x3 @120kg
    1x1 @140kg
    1x1 @160kg cinta
    1x1 @180kg
    3x1 @200kg la 3° + esplosiva di tutte (giramento di testa dopo ogni rep)
    1x2 @160kg

    belle toste.. l'elastico aiuta solo all'inizio e solo se si è esplosivi.. dal ginocchio in su praticamente è come fare l'alzata normale
    il vantaggio rispetto al pinpull è che si rispetta lo schema motorio.. invece nel parziale secondo me si assume una posizione di tirata leggermente diversa
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 28-02-2007 alle 10:48 PM

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    190

    Predefinito

    ciao e scusa se ti disturbo il diario ma,nonostante gareggi pure non ho mai avuto il supporto di nessuno nè tantomeno nessuno mi ha proposto di allenarsi con me, domanda: perchè alla fine dopo le singole si fanno due o tre serie da tre reps qualè l'utilità? grazie e scusa ancora

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    ciao fox, non pensare che io sia seguito da un allenatore eh.. il proprietario della mia palestra è preparato ma è un tipo un pò all'antica ed anzi, quando faccio cose "strane" come il deloading o il GM da powerlifter, o ancora lo stacco sui rialzi.. ovviamente è in disaccordo e cerca di fermarmi.. quindi c'è sempre un ambiente un pò teso.

    lo scopo delle serie in chiusura è quello di fare un pò di volume sull'alzata.. visto che il totale di ripetizioni fatte era poco
    ieri ho inserito una sola serie cmq volevo provare ad essere molto esplosivo con i 160kg (che per me non sono un peso massimale ma pesano cmq abbastanza)

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    190

    Predefinito

    in pratica si cerca di aumentare il tonnellaggio, in maniera da sprecare le inevitabili energie residue...

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    nono.. le energie rimangono
    tant'è che sono uscito dalla palestra fresco come una rosa.. oltretutto venerdi devo fare i dinamici di stacco su rialzi quindi non posso esagerare 2 giorni prima.
    lo scopo è aumentare il volume sull'alzata e migliorare la sensibilità al movimento.
    il 18 marzo ho la gara di stacchi e cerco di migliorare lo schema motorio (e lo faccio con carichi non eccessivamente bassi)

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    mica facile programmare le ultime 2 settimane d'allenamento prima della gara.
    devo considerare anche che l'1 aprile ho una gara di panca quindi devo tenermi in forma anche per quella.
    ho buttato giu uno schema .. il mio scopo sarebbe quello di accumulare ancora un pò di stress (in effetti adesso sono riposatissimo, troppo, probabilmente perchè ho dovuto tenere un volume d'allenamento molto basso ed ho anche saltato una sessione a causa dell'esame) per poi diminuire il volume dei complementari e a seguire dello stacco fino ad uno scarico completo a partire da 5 giorni prima della gara.

    ecco il canovaccio dei prossimi giorni.
    lo stacco è con cinta nelle serie pesanti tranne il 2 marzo, i complementari sono eseguiti solo quando segnati.

    2 marzo (-17) Step-Stacco DE (no cinta) + Panca ME + Squat (se ne ho tempo e voglia) + complementari
    5 marzo (-14) Stacco TEST 1RM + Panca DE + complementari
    7 marzo (-12) Stacco deloading (singola con 1RM) + complementari
    9 marzo (-10) Stacco fino al 2° peso di gara (190 o 200kg) + Panca ME
    12 marzo (-6) Stacco: fino al peso di entrata
    18 marzo GARA
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 01-03-2007 alle 10:50 PM

Discussioni Simili

  1. Diario di betazeta: un secco in corsia
    Di betazeta nel forum Online Training Journal
    Risposte: 523
    Ultimo Messaggio: 31-12-2021, 01:12 PM
  2. Powerlifter Domestic Machine : Tribute to IronPaolo
    Di Dany_(84) nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-04-2007, 08:45 PM
  3. *** Pianificazione allenamento per powerlifter e strongman: tips and tricks ***
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-03-2007, 07:42 PM
  4. Risposta di Mike Ruggiera (powerlifter) sull' uso degli elastici
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 01-11-2006, 08:53 PM
  5. Bodybuilder o Powerlifter?
    Di GOLD'S GYM nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03-09-2004, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home