Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: Giornata storica per il rugby europeo... e non solo

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,555

    Predefinito

    Grandi i miei amiconi!!! Sono fiero di loro..soprattutto di Mirko e Sergio

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    80

    Predefinito

    beh ragazzi..

    -ovviamente godo perchè il rugby è sempre snobbato a favore di altri sports più blasonati ma meno <<densi>> (a mio modo di vedere) di contenuti anche extrasportivi
    -obiettivamente, al di là dell'impegno, è stata una certa botta di fortuna.. non so se avete visto le prime tre mete!

    -mi irrita che solo adesso se ne parli sui media, solo per far paragoni con quel guazzabuglio di ladri e tuffatori che è il calcio

    tra parentesi, sapete vero che prodi e la melandri hanno inviato i loro complimenti alla squadra? beh, la risposta del mitico locicero è stata (più o meno): <<solo adesso ti accorgi di noi>>?

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,555

    Predefinito

    Si si è indecente...l'ultima volta che hanno ricevuto i complimenti penso sia stato per Grenoble e la prossima sarà quando batteremo la NZ...
    è indecente!!!

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,457

    Predefinito

    Vero! Berly invece cenava con la squadra tutte le sere
    A parte gli scherzi, è tristissimo e grida vendetta ma realisticamente è come scandalizzarsi che Il Grande Fratello sia una trasmissione più seguita di quelle di Piero Angela. Gli interessi vanno dove ci sono quattrini, basse pulsioni e porcherie simili. Anche il Volley e il Basket che tante soddisfazioni hanno dato e danno, sono sempre in disparte. Rossi, Capirossi e Biaggi non li vediamo nelle TV statali...Il Rugby adesso pare proprio che stia godendo di un po' di attenzione in più, anche grazie al pietoso spettacolo del calcio. Ma non è sperabile che duri, purtroppo.
    Però qui, nel paese di Pulcinella (con tutto il rispetto per l'onorata maschera partenopea) se non si riforma la scuola in modo che lo sport, gli sports vengano integrati agli studi, conosciuti e praticati come nei paesi anglosassoni, noi resteremo sempre a inca@@arci per niente.

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1,428

    Predefinito

    Chi merita attenzione sono soprattutto questi ragazzi che sabato ci hanno regalato una gioia immensa.
    Però è troppo facile glorificarli per una settimana cavalcando gli ascolti televisivi e poi risbatterli nel diementicatoio per tutto il resto della stagione.

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1,428

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da VIERI Visualizza Messaggio
    Rossi, Capirossi e Biaggi non li vediamo nelle TV statali
    Mah a me pare che una pagina dei motori ci sia in tutti i tg sportivi.
    Pittosto non si parla mai degli altri sport come il campionato di rugby italiano.
    il fatto che un tg sportivo apra con la notizia della crisi di totti dal dischetto piuttosto che con la nazionale italiana di rugby ci dovrebbe far riflettere e non poco.

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,555

    Predefinito

    Nn parlano del campionato perchè non fa ascolti...già la nazionale stenta. Poi se i giocatori che darebbero prestigio e spessore al campionato se ne vanno all'estero (vedi i Bergamasco Brothers, Sergio, Gonzalo) non è che si può pretendere... Spero che almeno Marcato rimanga in Italia...

  8. #8
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1,428

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
    Nn parlano del campionato perchè non fa ascolti...già la nazionale stenta. Poi se i giocatori che darebbero prestigio e spessore al campionato se ne vanno all'estero (vedi i Bergamasco Brothers, Sergio, Gonzalo) non è che si può pretendere... Spero che almeno Marcato rimanga in Italia...
    Si ma il punto non è fare ascolti (per quanto AHIME' l'andamento di un programma si basi quello),il punto è fare informazione in generale,senza distinzioni.
    Dove trovo notizie su campionato di rugby?
    Sulla gazzetta,che gli rifila un trafiletto a pagina 368 il lunedi mattina ?
    E se non avessi internet ?
    L'informazione sportiva dovrebbe accontenare tutti chi in misura maggiore chi in misura minore,ma tutti.

  9. #9
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1,428

    Predefinito

    con quel guazzabuglio di ladri e tuffatori che è il calcio

    tra parentesi, sapete vero che prodi e la melandri hanno inviato i loro complimenti alla squadra? beh, la risposta del mitico locicero è stata (più o meno): <<solo adesso ti accorgi di noi>>?
    Beh pur di raccattare voti questi qui sono disposti a tutto. Salgono sempre sul carro del vincitore, vedi ministro melandri sull'autobus dell'italia campione del mondo di calcio,(cosa centrava lei li sopra a salutare la folla ancora me lo chiedo).
    Oppure chiamano gli atleti italiani a ritirare medaglie al merito in campidoglio e intanto gli tagliano i fondi per finaziare opere pubbliche che mai vedranno la luce dato che a meta lavoro subentreranno appalti illeciti ecc....che tristezza

  10. #10
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da franz_fb Visualizza Messaggio
    beh ragazzi..

    -ovviamente godo perchè il rugby è sempre snobbato a favore di altri sports più blasonati ma meno <<densi>> (a mio modo di vedere) di contenuti anche extrasportivi
    -obiettivamente, al di là dell'impegno, è stata una certa botta di fortuna.. non so se avete visto le prime tre mete!

    -mi irrita che solo adesso se ne parli sui media, solo per far paragoni con quel guazzabuglio di ladri e tuffatori che è il calcio

    tra parentesi, sapete vero che prodi e la melandri hanno inviato i loro complimenti alla squadra? beh, la risposta del mitico locicero è stata (più o meno): <<solo adesso ti accorgi di noi>>?
    Ma quanto sei da quotare???


    Comunque riuppo il topic perchè:


    L'Italia ha battuto anche il Galles per 23 a 20



    L'ultima meta dimostra che siamo

    EROICI

  11. #11
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,555

    Predefinito

    Non c'è due senza tre...e mi tocco le palle!!!

  12. #12
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    80

    Predefinito

    hmmm.. mi sovvengono paragoni simil-storici... Italia del rugby= esercito italiano nel '900.. in entrambe le guerre mondiali (lasciando perdere gli schieramenti e le ideologie che si possono condividere o meno) grande cuore e sacrifici immensi... ma ZERO sostegno da parte del paese e mandati allo sbaraglio... un'armata brancaleoni sprovvista di tutto, un esercito di straccioni che si scaglia a testa bassa contro nazioni più ricche

    non si può sperare che queste due partite (anche FORTUNATE) cambino le cose... ma lo sapete quanto prende un rugbysta? a meno che non sia un supercampione e militi nella massima serie, il più delle volte deve lavorare come un normale amatore!! e allora come si può far crescere uno sport, se si impedisce alla gente di allenarsi? ora io non pretendo interessi di massa nè folle oceaniche deliranti come nel calcio, nè tantomeno ingaggi miliardari... ma non si può pretendere che un ragazzo di 20 anni investa tutta la sua vita per 2000 euro al mese.
    un esempio: un mio amico ha giocato in top ten qualche anno fa... il suo stipendio era di 2500 euro al mese. considerate che è sufficiente un infortunio a rovinare la carriera, e che comunque non si può giocare ad alto livello oltre i 30 - 35 anni circa... il risultato? costui è andato a lavorare e addio al rugby!
    quindi non c'è da stupirsi se alcuni giocatori emigrano verso lidi più felici (e meno ipocriti)... tra l'altro così si innalza anche il livello tecnico, visto che chi gioca in francia o UK inevitabilmente accresce la propria abilità.


    comunque, lasciate che dica una cosa: se da noi il rugby non decolla è anche per un certo tipo di mentalità e di stile... parlo di mollezza e poltroneria: pensate che spesso sono le mamme a ritirare i bambini dalle scuole di rugby, spaventate dalla possibilità che un ginocchio sbucciato possa uccidere i loro marmocchietti!
    mancano la dedizione, il sacrificio, le PALLE. non c'è la voglia di misurarsi, di sentire dolore, di sposrcarsi nel fango quando, a gennaio, le pozzanghere sono ghiacciate e ad ogni caduta senti l'erba resa tagliente dalla brina farti uscire il sangue dalle gambe.

    sapete una cosa? io sono contento che questo sport rimanga in disparte, fruibile solo per una stretta cerchia... è per le èlite, non per il popolaccio urlante e cafone. non è per gli arroganti, i protagonisti, le prime donne. non è per gli ultras.
    non è per i papà che insultano gli avversari dei loro figli, nè per le fighette dei licei, nè per i ragazzini con piercing alla moda. il rugby non si gioca per soldi o per gloria, ma perchè ami la paura prima degli sontri fisici, l'acre odor di sudore emanato dalla sudicia maglia avversaria a cui sei aggrappato nel tentativo di fermare l'uomo che quel giorno hai l'onore di sfidare. lo giochi per sapere che sei forte, che sai fare il tuo dovere, che corri anche quando il cuore ce l'hai in gola pur di onorare questo gioco. anche quando hai male dappertutto. lo giochi per il dolore del giorno dopo. per celebrare con un rito semplice il tuo essere uomo.
    nel rugby rivive l'antica dottrina romana di ludi&victoria. il rugby è per l'aristocrazia.


    per me è lo stesso anche per l'allenamento in palestra. non voglio l'addome scolpito, nè il fisico da modello di calvin klein. io amo le mani che mi fanno male e la ghisa che sposto. mi piacciono le masse muscolari imponenti e gli sforzi eroici che sanno sostenere. mi piace l'epicità della guerra che la mente muove alle menbra stanche. amo obbedire disciplinatamente alla voce interiore che mi dice, con calma olimpica anche nei momenti di maggior fatica e dolre, di non piegarmi e di SOLLEVARE ANCORA UNA VOLTA quel bilanciere reso scivoloso dal mio stesso sudore, succo del mio corpo. e di farlo bene, come è giusto che vada fatto.
    tutto questo è una sfida, un esercizio spirituale prima che muscolare.

    dite la verità, voi che conoscete l'allenamento vero: cosa è più duro da affrontare, l'esercizio in sè o la paura del prima, dell'attesa, il sapere con anticipo cosa ci aspetterà. quando faccio lo stacco quello che più mi pesa è attendere quei pochi in secondi in cui si consumerà la mia azione.

  13. #13
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,515

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da franz_fb Visualizza Messaggio
    mancano la dedizione, il sacrificio, le PALLE.


    sapete una cosa? io sono contento che questo sport rimanga in disparte, fruibile solo per una stretta cerchia... è per le èlite, non per il popolaccio urlante e cafone. non è per gli arroganti, i protagonisti, le prime donne. non è per gli ultras.
    non è per i papà che insultano gli avversari dei loro figli, nè per le fighette dei licei, nè per i ragazzini con piercing alla moda. il rugby non si gioca per soldi o per gloria, ma perchè ami la paura prima degli scontri fisici, l'acre odor di sudore emanato dalla sudicia maglia avversaria a cui sei aggrappato nel tentativo di fermare l'uomo che quel giorno hai l'onore di sfidare. lo giochi per sapere che sei forte, che sai fare il tuo dovere, che corri anche quando il cuore ce l'hai in gola pur di onorare questo gioco. anche quando hai male dappertutto. lo giochi per il dolore del giorno dopo. per celebrare con un rito semplice il tuo essere uomo.
    nel rugby rivive l'antica dottrina romana di ludi&victoria. il rugby è per l'aristocrazia.
    .

  14. #14
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,555

    Predefinito

    Bergamasco squalificato..noooooo

Discussioni Simili

  1. Coppia storica di dischi da 50kg. l'uno cedesi ad appassionati del vintage.
    Di Tonymusante nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 08-09-2015, 09:28 AM
  2. Campionato Italiano & Selezione Per Il Campionato Europeo
    Di menphisdaemon nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 95
    Ultimo Messaggio: 29-05-2008, 09:02 PM
  3. Campionato Europeo EPF 2008 Frydek-Mistek (CZE)
    Di Enrico_PL nel forum Strength's Related
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 09-05-2008, 10:55 AM
  4. Campionato Europeo 8-12 May, Koscian (POL)
    Di Enrico_PL nel forum Strength's Related
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 14-05-2007, 02:39 PM
  5. Arrestato campione europeo di Body Building
    Di Pro78 nel forum Problema Doping
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 27-04-2003, 04:30 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home