Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 34 di 34

Discussione: programma di allenamento personale

  1. #31
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    1.72m 66kg Spalle 124 Bic 38 Petto 107 vita 71 bf 11.5%
    Messaggi
    418

    Predefinito

    Non capisco il concetto di escludere dall'allenamento di un principiante squat e stacchi..l'esecuzione di questi es deve essere corretta ma non meno degli altri es!L'esercizio di per se non è rischioso certo deve essere avvvicinato per gradi senza caricare prima di aver fatto tua l'esecuzione corretta!

  2. #32
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    1.72m 66kg Spalle 124 Bic 38 Petto 107 vita 71 bf 11.5%
    Messaggi
    418

    Predefinito

    @The One:5x5 va bene per un meso,certo gli schemi ideali per la massa sono davvero molti ma abbassare ancora il numero di reps è abagliato.
    Massa=coinvolgimento del magg numero possibile di fibre muscolari che si raggiunge anche grazie ad un elevato tempo sotto tensione che è dato dai secondi che si impiegano per terminare una serie ed è diverso dal concetto di caricare al massimo che si avvicina più ad un ibrido massa+forza!
    5x5 con 20 sec di esecuzione poca massa tanta forza
    Per approfondire cerca principi di piloquin molto validi dal mio punto di vista!

  3. #33
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1,442

    Predefinito

    mmmmmm Poliquin non è proprio adatto ad un neofita.
    Spesso bisogna leggere sopra le righe e per leggerlo bisogna avere già una solida base.
    Se leggi gli articoli di Starr lui parla spesso dello stallo e ne indica anche la strada per uscirne ad esempio ne parla in "Allenamento progressivo-resistente".
    "L’allenamento progressivo-resistente è strettamente collegato al principio del sovraccarico, ma non sono identici. È possibile sovraccaricare senza impiegare la resistenza progressiva; ad esempio, eseguendo contrazioni isometriche. Il sovraccarico è solitamente mirato al rafforzamento di tendini e legamenti. Il sistema progressivo-resistente, in molti casi, evita di coinvolgere tendini e legamenti e si concentra sui ventri muscolari".
    Mi piacerebbe che intervenisse Jacobs.

  4. #34
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    30

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tiger84 Visualizza Messaggio
    @The One:5x5 va bene per un meso,certo gli schemi ideali per la massa sono davvero molti ma abbassare ancora il numero di reps è abagliato.
    Massa=coinvolgimento del magg numero possibile di fibre muscolari che si raggiunge anche grazie ad un elevato tempo sotto tensione che è dato dai secondi che si impiegano per terminare una serie ed è diverso dal concetto di caricare al massimo che si avvicina più ad un ibrido massa+forza!
    5x5 con 20 sec di esecuzione poca massa tanta forza
    Per approfondire cerca principi di piloquin molto validi dal mio punto di vista!
    Ok guarderò. Cmq nella mia scheda per ora ho messo 5x5 poi vedrò se cambiare. In ogni caso è meglio se gli esercizi dello stesso gruppo muscolare li faccio tutti di seguito o separati?

Discussioni Simili

  1. Programma allenamento personale
    Di Ironzambo nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 13-08-2010, 09:07 AM
  2. progetto di allenamento personale
    Di superpier nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 23-02-2007, 11:56 AM
  3. Programma Personale
    Di Tru nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 05-10-2006, 05:45 PM
  4. Allenamento personale x elevazione ed esplosività gambe
    Di Bimbo Mix nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 13-09-2006, 12:20 PM
  5. allenamento per massa personale
    Di -gatsu- nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 17-01-2006, 01:02 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home